Sébastien Lecornu

politico francese

Sébastien Lecornu (Eaubonne, 11 giugno 1986) è un politico francese, dal maggio 2022 Ministro delle Forze Armate nel governo di Élisabeth Borne[1].

Sébastien Lecornu

Ministro delle Forze Armate
In carica
Inizio mandato20 maggio 2022
Capo del governoÉlisabeth Borne
PredecessoreFlorence Parly

Ministro d'Oltremare
Durata mandato6 luglio 2020 –
20 maggio 2022
PresidenteEmmanuel Macron
Capo del governoJean Castex
PredecessoreAnnick Girardin
SuccessoreYaël Braun-Pivet

Ministro degli Enti locali
Durata mandato16 ottobre 2018 –
6 luglio 2020
Capo del governoÉdouard Philippe
PredecessoreJean-Michel Baylet
SuccessoreJacqueline Gourault

Segretario di Stato del Ministro della Transizione Ecologica
Durata mandato21 giugno 2017 –
16 ottobre 2018
Capo del governoÉdouard Philippe
PredecessoreIncarico nuovo
SuccessoreEmmanuelle Wargon

Presidente del Consiglio dipartimentale di Eure
Durata mandato2 aprile 2015 –
10 luglio 2017
PredecessoreJean-Louis Destans
SuccessorePascal Lehongre

Sindaco di Vernon
Durata mandato5 aprile 2014 –
4 dicembre 2015
PredecessorePhilippe Nguyen Thanh
SuccessoreFrançois Ouzilleau

Dati generali
Partito politicoLa République En Marche! (2017–presente)
Union for a Popular Movement (2002–2015)
The Republicans (2015–2017)
UniversitàPanthéon-Assas University

Membro di La République En Marche! (LREM) da quando ha lasciato i Repubblicani (LR) nel 2017, Lecornu è stato Presidente del Consiglio Dipartimentale dell'Eure dal 2015 al 2017. Nel governo, è stato Segretario di Stato del Ministro della Transizione Ecologica e Inclusiva (2017-2018), Ministro delle Autorità Locali (2018-2020) e Ministro dell'Estero (2020-2022).

BiografiaModifica

Nativo di Eaubonne, Val-d'Oise, è entrato a far parte dell'Unione per un Movimento Popolare (UMP) nel 2002 e ha studiato all'Università Panthéon-Assas.

Nel 2005 è diventato assistente parlamentare di Franck Gilard, membro dell'Assemblea nazionale per la 5ª circoscrizione dell'Eure; Lecornu era, all'epoca, il più giovane assistente parlamentare dell'Assemblea nazionale. Nel 2008 è diventato consigliere del Segretario di Stato per gli Affari Europei Bruno Le Maire; all'età di 22 anni Lecornu era il più giovane consigliere di un funzionario del governo del primo ministro François Fillon.

È membro della riserva operativa della Gendarmeria Nazionale con il grado di tenente. È stato nominato colonnello specialista di riserva nell'autunno del 2017.

NoteModifica

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN4922152080599207230003 · ISNI (EN0000 0004 6456 3558 · GND (DE1281411647 · BNF (FRcb167570107 (data) · WorldCat Identities (ENviaf-4922152080599207230003