San Cassiano (Sarnano)

frazione del comune italiano di Sarnano, provincia di Macerata

San Cassiano è una frazione del comune di Sarnano.

San Cassiano
frazione
San Cassiano – Veduta
San Cassiano – Veduta
San Cassiano dopo i lavori di abbattimento degli edifici inagibili, 2020
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Marche
Provincia Macerata
ComuneSarnano
Territorio
Coordinate43°03′11.16″N 13°16′01.24″E
Altitudine597 m s.l.m.
Abitanti71[1]
Altre informazioni
Cod. postale62028
Prefisso0733
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
San Cassiano
San Cassiano

Geografia fisica

modifica

La frazione sorge a 597 m s.l.m, a 3,27 km in linea d'aria da centro di Sarnano.

 
Chiesa di San Cassiano

Colpita duramente durante il terremoto del Centro Italia del 2016 e del 2017, il 31 dicembre 2017 ricevette i moduli abitativi S.A.E. per gli sfollati.[2] Il ritardo di quattro giorni rispetto al previsto nella consegna fu deciso dall'allora sindaco di Sarnano Franco Ceregioli, a causa delle condizioni fatiscenti dei moduli abitativi.[3][4]

Monumenti e luoghi d'interesse

modifica
  • Chiesa di San Cassiano[5], dalla quale proviene una tavola con la Deposizione dipinta forse nel 1573 da Simone de Magistris, oggi nella Pinacoteca Comunale.[6]
  1. ^ San Cassiano, su italia.indettaglio.it.
  2. ^ Consegna di nove Sae a Sarnano, su ansa.it.
  3. ^ Case SAE per i terremotati, la denuncia del sindaco di Sarnano: "Non consegnamo alloggi in queste condizioni", su emergency-live.com, Emergency Live.
  4. ^ Terremoto, "casette" difettose e sporche: protestano sindaci Marche, su tgcom24.mediaset.it.
  5. ^ Chiesa di San Cassiano, su Le chiese delle diocesi italiane, Conferenza Episcopale Italiana.
  6. ^ Fabrizio Fabrizi, Simone De Magistris, Deposizione, in Simone De Magistris. Un pittore visionario tra Lotto e El Greco, catalogo della mostra a cura di Vittorio Sgarbi, Venezia, 2007, pagg. 228 - 229.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Marche: accedi alle voci di Wikipedia che parlano delle Marche