Sant'Andrea di Bozio

comune francese

Sant'Andrea di Bozio (in francese Sant'Andréa-di-Bozio, in corso Sant'Andria di Boziu) è un comune francese di 88 abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Corsica nella regione della Corsica.

Sant'Andrea di Bozio
comune
Sant'Andréa-di-Bozio
Sant'Andrea di Bozio – Stemma
Sant'Andrea di Bozio – Veduta
Sant'Andrea di Bozio – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Francia Francia
Regione Corsica
DipartimentoAlta Corsica
ArrondissementCorte
CantoneGolo-Morosaglia
Territorio
Coordinate42°17′55″N 9°18′12″E
Altitudine700 m s.l.m.
Superficie24,03 km²
Abitanti88[1] (2009)
Densità3,66 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale20250
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE2B292
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Sant'Andrea di Bozio
Sant'Andrea di Bozio

Il comune è stato creato con il decreto imperiale di Napoleone III del 24 agosto 1857 unendo i comuni di Arbitro, Rebbia e Piedicorte di Bozio (con la frazione di Poggio). La denominazione Sant'Andrea di Bozio venne accettata senza troppe difficoltà i tre consiglieri comunali all'epoca fecero riferimento alla chiesa parrocchiale di Sant'Andrea (costruita nel 1722) da cui il nome dell'antica pieve di Bozio, per differenziarlo dagli altri tre comuni che hanno come nome “Sant’Andrea” (Sant'Andrea di Cotone, Sant'Andrea d'Orcino e già Sant'Andrea di Tallano prima della fusione con Santa Lucia di Tallano)[2].

Monumenti e luoghi d'interesse

modifica
  • Chiesa di Sant'Andrea, costruita nel 1722

Società

modifica

Evoluzione demografica

modifica

Abitanti censiti

Altri progetti

modifica
Controllo di autoritàBNF (FRcb15250238g (data)
  Portale Corsica: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Corsica