Scheda di rete
In informatica ed elettronica la scheda di rete (in inglese: network interface controller, in acronimo NIC, oppure network interface card, network adapter, LAN adapter o physical network interface) è un'interfaccia digitale, costituita da una scheda elettronica, che svolge tutte le funzionalità logiche di elaborazione necessarie a consentire la connessione del dispositivo ad una rete informatica e la conseguente trasmissione e ricezione di dati.

Descrizione modifica
Scheda di rete cablata modifica
Esistono diverse tecnologie di rete con relative interfacce/schede di rete cablate, tra cui le più diffuse sono:
Scheda di rete wireless modifica
Una scheda di rete wireless è una scheda che permette la connessione ad una rete tramite collegamento senza fili a mezzo di onde radio. Appartengono a questo tipo di scheda la scheda Wi-Fi e la scheda Bluetooth e ne sono dotati tutti i PC portatili (laptop), i tablet e gli smartphone moderni, mentre non è una dotazione tipica di base per i PC fissi, per i quali risulta però installabile a posteriori[1][2]. La scheda di rete e l'antenna ad essa associata comunicano con il punto di accesso della rete wireless o direttamente con gli altri terminali in maniera bidirezionale.
Produttori modifica
Note modifica
Voci correlate modifica
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla scheda di rete