Sean Durkin

regista statunitense

Sean Durkin (9 dicembre 1981) è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense attivo nel cinema indipendente.[1]

Sean Durkin al Toronto International Film Festival del 2011

BiografiaModifica

Nato in Canada e cresciuto nel Surrey, risiede negli Stati Uniti dall'età di dodici anni.[2] Si laurea in cinema alla Tisch School of the Arts dell'università di New York nel 2005.[2]

Crea assieme ai registi Antonio Campos e Josh Mond la casa di produzione indipendente BorderLine Films. Nel 2010 viene premiato col cortometraggio Mary Last Seen alla Quinzaine des Réalisateurs del Festival di Cannes.[3] L'anno seguente espande il soggetto di quest'ultimo in quello che diventerà il suo lungometraggio d'esordio, La fuga di Martha, con cui vince il premio per la miglior regia al Sundance Film Festival 2011.[1] Il film lancia inoltre la carriera di Elizabeth Olsen.[4] In seguito Durkin dirige la miniserie televisiva di Channel 4 Southcliffe, con Sean Harris e Rory Kinnear. Il suo secondo film, The Nest - L'inganno, è uscito nel 2020.

FilmografiaModifica

RegistaModifica

CinemaModifica

TelevisioneModifica

Video musicaliModifica

SceneggiatoreModifica

ProduttoreModifica

Direttore della fotografiaModifica

MontatoreModifica

  • Mary Last Seen – cortometraggio (2010)

NoteModifica

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN173440181 · GND (DE1034990225 · BNE (ESXX5324808 (data) · WorldCat Identities (ENlccn-no2012023016