Serafino Angelini

vescovo cattolico italiano (1848-1908)

Serafino Angelini (Carsoli, 30 agosto 1848Avellino, 4 febbraio 1908) è stato un vescovo cattolico italiano.

Serafino Angelini
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
 
Nato30 agosto 1848 a Carsoli
Ordinato presbitero21 marzo 1874
Nominato vescovo12 giugno 1893 da papa Leone XIII
Consacrato vescovo18 giugno 1893 dal cardinale Lucido Maria Parocchi
Deceduto4 febbraio 1908 (59 anni) a Avellino
 

Biografia

modifica

Viene ordinato sacerdote il 21 marzo 1874. Dopo essere stato rettore del Seminario dei Marsi, divenne docente di teologia dogmatica e morale. Fu nominato vescovo di Anglona-Tursi il 12 giugno 1893. Il 30 novembre 1896 fu trasferito ad Avellino dove si distinse per aver favorito la catechesi e l'associazionismo del mondo cattolico. Fece in modo che le “Dame di Carità” operassero nella città di Avellino. Fu fondatore del Risveglio del Mezzogiorno nella primissima edizione ed iniziò la pubblicazione del Bollettino mensile della Curia vescovile di Avellino.[1]

Genealogia episcopale

modifica

La genealogia episcopale è:

Collegamenti esterni

modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN90337555 · ISNI (EN0000 0003 5520 6260 · SBN SBLV204581 · BAV 495/119201 · WorldCat Identities (ENviaf-90337555