Serie A1 2023-2024 (pallanuoto femminile)

La Serie A1 2023-2024 è stata la 40ª edizione della massima serie del campionato italiano femminile di pallanuoto. La regular season è iniziata il 1º ottobre 2023 e si è conclusa il 27 aprile 2024; i play-off scudetto e i playout retrocessione sono iniziati il 5 maggio e sono terminati con la gara-3 della finale scudetto il 23 maggio. Dal 2 dicembre 2023 al 24 febbraio 2024 il campionato ha osservato una lunga pausa per incontrare le esigenze delle squadre nazionali che hanno partecipato ai campionati europei di Eindhoven e ai campionati mondiali di Doha, disputatisi tra gennaio e febbraio.

Serie A1 2023-2024
Competizione Serie A1
Sport Pallanuoto
Edizione XL
Date dal 1º ottobre 2023
al 23 maggio 2024
Partecipanti 10
Formula Girone unico
Play-off
Play-out
Risultati
Vincitore Orizzonte CT
(24º titolo)
Secondo Plebiscito Padova
Terzo SIS Roma
Quarto Rapallo
Retrocessioni Locatelli Genova
Como
Statistiche
Incontri disputati 75
Gol segnati 1 669 (22,25 per incontro)
Cronologia della competizione

Le squadre neopromosse erano la Cosenza Pallanuoto e la debuttante Locatelli Genova.

Formula

modifica

Regular season

modifica

La prima fase del torneo, la cosiddetta regular season, consta di un girone all'italiana che vede le 10 squadre partecipanti al campionato affrontarsi a turno nel girone di andata e in quello di ritorno, per un totale di diciotto partite per squadra. Per ogni partita vengono assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella perdente. In caso di pareggio, ciascuna delle due squadre somma un punto. Alla fine di questa fase, le prime quattro in classifica fanno accesso ai playoff scudetto, l'ultima retrocede direttamente in Serie A2 mentre le squadre piazzatesi tra la sesta e la nona posizione disputano i play-out salvezza.

Play-off

modifica

La fase dei play-off vede protagoniste le prime quattro squadre in classifica al termine della regular season. I play-off si aprono con le semifinali, al meglio delle tre gare, in cui si scontrano prima contro quarta e seconda contro terza. Le date di svolgimento di tali gare sono sabato 4 maggio e martedì 7 maggio, con l'eventuale gara-3 programmata per venerdì 10 maggio. La prima e l'eventuale terza partita si giocano in casa della squadra che ha ottenuto il miglior piazzamento in classifica durante la regular season. Le due vincenti si sfidano nella finale scudetto.

Finale play-off

modifica

La finale vede scontrarsi le due squadre vincitrici delle semifinali. Essa si svolge al meglio delle tre partite su tre, e di conseguenza la prima squadra a sconfiggere due volte l'avversaria si laureerà campione d'Italia. Le gare di finale si disputano mercoledì 15 maggio e sabato 18 maggio, con l'eventuale gara-3 programmata per giovedì 23 maggio. La prima e l'eventuale terza partita si giocano in casa della squadra con il miglior piazzamento in classifica durante la regular season.

Play-out

modifica

La fase dei play-out vede in scena le quattro squadre giunte tra la sesta e la nona posizione al termine della regular season. I play-out si aprono con le semifinali che vedono opposte, al meglio delle tre gare, sesta contro nona e settima contro ottava. Le date di svolgimento delle semifinali sono sabato 4 maggio e martedì 7 maggio, con l'eventuale gara-3 programmata per venerdì 10 maggio. La prima e l'eventuale terza partita si giocano in casa della squadra che ha ottenuto il miglior piazzamento in classifica durante la regular season. Al termine delle sfide le due squadre vincenti mantengono il proprio posto in Serie A1 anche per la stagione 2024-2025, mentre le due perdenti si sfidano nella finale retrocessione.

Finale play-out

modifica

La finale vede scontrarsi le due squadre perdenti delle semifinali. Essa si svolge al meglio delle due partite su tre, quindi la prima squadra a sconfiggere per due volte l'avversaria ottiene la salvezza. Le gare di finale si disputano mercoledì 15 maggio, sabato 18 maggio, con l'eventuale gara-3 programmata per giovedì 23 maggio. La prima e l'eventuale terza partita si giocano in casa della squadra con il miglior piazzamento in classifica durante la regular season.

Squadre partecipanti

modifica
Club Città Piscina Stagione 2022-2023
Bogliasco Bogliasco (GE) Stadio del Nuoto "Gianni Vassallo" 6ª in Serie A1
Brizz Acireale Acireale (CT) Piscina Francesco Scuderi 9ª in Serie A1
Como Como Piscina Pia Grande (Monza) 7ª in Serie A1
Cosenza Cosenza Piscina Comunale di Cosenza 1ª nel girone Sud di Serie A2; vincitrice play-off
Locatelli Genova Genova Piscina della Sciorba 1ª nel girone Nord di Serie A2; vincitrice play-off
Orizzonte CT Catania Piscina di Nesima 1ª in Serie A1; campione d'Italia in carica
Plebiscito Padova Padova Centro Sportivo del Plebiscito 2ª in Serie A1
Rapallo Rapallo (GE) Piscina Olimpionica Comunale di Rapallo 5ª in Serie A1
SIS Roma Roma Polo acquatico Frecciarossa (Ostia) 3ª in Serie A1
Trieste Trieste Polo Natatorio "Bruno Bianchi" 4ª in Serie A1

Allenatori

modifica
Club Allenatore
Bogliasco   Mario Sinatra
Brizz Acireale   Carlo Zilleri
Como   Andrea Pisano
Cosenza   Francesco Fasanella
Locatelli Genova   Andrea Della Zuana
Orizzonte CT   Martina Miceli
Plebiscito Padova   Stefano Posterivo
Rapallo   Luca Antonucci
SIS Roma   Marco Capanna
Trieste   Paolo Zizza

Regular season

modifica

Classifica

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Orizzonte CT 51 18 17 0 1 307 120 +187
  2. Plebiscito Padova 42 18 14 0 4 217 140 +77
  3. Rapallo 39 18 13 0 5 222 166 +56
  4. SIS Roma 39 18 13 0 5 247 149 +98
5. Trieste 39 18 13 0 5 234 133 +101
  6. Bogliasco 17 18 5 2 11 167 198 -31
  7. Brizz Acireale 16 18 5 1 12 171 237 -66
  8. Cosenza 9 18 2 3 13 137 281 -144
  9. Locatelli Genova 8 18 2 2 14 138 267 -129
  10. Como 6 18 2 0 16 134 283 -149

Calendario e risultati

modifica

Play-off

modifica

Semifinali

modifica
Padova
3 maggio 2024, ore 19:30
Gara 1
Plebiscito Padova12 – 8
(4-1; 1-5; 5-1; 2-1)
Rapallo

Catania
4 maggio 2024, ore 16:30
Gara 1
Orizzonte CT8 – 5
(1-0; 3-3; 4-1; 0-1)
SIS Roma

Ostia
7 maggio 2024, ore 18:45
Gara 2
SIS Roma6 – 11
(4-2; 0-3; 1-2; 1-4)
Orizzonte CT

Rapallo
7 maggio 2024, ore 19:30
Gara 2
Rapallo11 – 13
(2-6; 4-2; 3-4; 2-1)
Plebiscito Padova

Finale per il 3º posto

modifica
Rapallo
15 maggio 2024, ore 19:30
Gara 1
Rapallo6 – 9
(0-1; 3-2; 2-3; 1-3)
SIS Roma

Ostia
18 maggio 2024, ore 14:00
Gara 2
SIS Roma15 – 10
(3-3; 7-2; 3-2; 2-3)
Rapallo

Finale scudetto

modifica
Catania
15 maggio 2024, ore 18:45
Gara 1
Orizzonte CT8 – 9
(2-3; 4-1; 0-2; 2-3)
Plebiscito Padova

Padova
18 maggio 2024, ore 18:45
Gara 2
Plebiscito Padova7 – 12
(1-1; 1-5; 3-3; 2-3)
Orizzonte CT

Catania
23 maggio 2024, ore 18:45
Gara 3
Orizzonte CT14 – 12
(4-4; 5-3; 3-2; 2-3)
Plebiscito Padova

Play-Out

modifica

Semifinali

modifica
Acireale
4 maggio 2024, ore 14:30
Gara 1
Brizz Acireale13 – 6
(4-2; 3-0; 3-2; 3-2)
Cosenza

Bogliasco
4 maggio 2024, ore 15:00
Gara 1
Bogliasco15 – 9
(1-3; 6-1; 4-3; 4-2)
Locatelli Genova

Cosenza
7 maggio 2024, ore 14:00
Gara 2
Cosenza13 – 14
(4-4; 4-3; 1-6; 4-1)
Brizz Acireale

Genova
7 maggio 2024, ore 21:30
Gara 2
Locatelli Genova8 – 12
(4-2; 2-4; 0-1; 2-5)
Bogliasco

Finale play-out

modifica
Cosenza
15 maggio 2024, ore 20:30
Gara 1
Cosenza16 – 15
(4-3; 2-3; 6-5; 4-4)
Locatelli Genova

Genova
18 maggio 2024, ore 21:30
Gara 2
Locatelli Genova16 – 12
(5-1; 4-4; 3-3; 4-4)
Cosenza

Cosenza
15 maggio 2024, ore 20:30
Gara 3
Cosenza18 – 12
(3-3; 4-4; 5-1; 6-4)
Locatelli Genova

Verdetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallanuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallanuoto