Serie A 1959 (baseball)

La Serie A 1959 è stata la 12ª edizione del torneo di primo livello del campionato italiano di baseball.

Serie A 1959
Competizione Serie A
Sport Baseball
Edizione 12ª
Organizzatore FIPaB
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 12
Formula Fase a gironi+girone finale
Risultati
Vincitore Roma
(2º titolo)
Retrocessioni Limonappia Roma
ACLI Tigers
Libertas Inter
Cronologia della competizione

Lo scudetto è stato conquistato dalla Roma per la seconda volta nella sua storia.

Formula

modifica

La competizione fu strutturata su due fasi distinte. Nella prima fase le dodici squadre partecipanti furono divise in tre gironi da quattro club ciascuno. Le prime due compagini di ogni raggruppamento si qualificarono per la fase finale che venne strutturata su un girone unico all'italiana con gare di andata e ritorno tra le sei squadre partecipanti.

Squadre partecipanti

modifica
 
CUS Milano
Leprotti Milano
Libertas Inter
Pirelli
ACLI Tigers
Fiamme Oro
Limonappia Roma
Roma
Ubicazione delle squadre della Serie A 1959.
Club Città Sponsor Impianto Stagione precedente
ACLI Tigers Bologna 7º in Serie A 1958
Calze Verdi Casalecchio Casalecchio di Reno (BO) 4º in Serie A 1958
CUS Milano Milano 1º in Serie A 1958
Fiamme Oro Bologna ?
Firenze Firenze 3º in Serie A 1958
Leprotti Milano Milano ?
Libertas Inter Milano 2º in Serie A 1958
Limonappia Roma Roma ?
Nettuno 1945 Nettuno (RM) Algida 1º in Torneo d'oro 1958
Parma Parma 6º in Serie A 1958
Pirelli Milano 5º in Serie A 1958
Roma Roma Coca-Cola 2º in Torneo d'oro 1958

Prima fase

modifica

Girone Nord

modifica
Pos. Squadra G V P PCT GB
  1. CUS Milano 6 5 1 .833 -
  2. Leprotti Milano 6 4 2 .667 1,0
  3. Pirelli 6 2 4 .333 3,0
  4. Libertas Inter 6 1 5 .167 4,0

Legenda:

   Squadra ammessa alla girone scudetto.
   Squadra ammessa al girone retrocessione.

Girone Centro

modifica
Pos. Squadra G V P PCT GB
  1. Calze Verdi Casalecchio 6 4 2 .667 -
  2. Firenze 6 3 3 .500 1,0
  3. Parma 6 3 3 .500 1,0
  4. ACLI Tigers 6 2 4 .333 2,0

Legenda:

   Squadra ammessa alla girone scudetto.
   Squadra ammessa al girone retrocessione.

Girone Sud

modifica
Pos. Squadra G V P PCT GB
  1. Nettuno 1945 6 5 1 .833 -
  2. Roma 6 4 2 .667 1,0
  3. Fiamme Oro 6 3 3 .500 2,0
  4. Limonappia Roma 6 0 6 .000 5,0

Legenda:

   Squadra ammessa alla girone scudetto.
   Squadra ammessa al girone retrocessione.

Fase finale

modifica

Girone retrocessione

modifica
Pos. Squadra G V P PCT GB
1. Pirelli 10 7 3 .700 -
2. Fiamme Oro 10 7 3 .700 -
3. Parma 10 6 4 .600 1,0
  4. Limonappia Roma 10 5 5 .500 2,0
  5. ACLI Tigers 10 3 7 .300 4,0
  6. Libertas Inter 10 2 8 .100 5,0

Legenda:

      Retrocesso in Serie B.

Girone scudetto

modifica
Pos. Squadra G V P PCT GB
  1. Roma 10 10 0 1.000 -
2. Nettuno 1945 10 8 2 .800 2,0
3. CUS Milano 10 6 4 .600 4,0
4. Firenze 10 2 8 .200 8,0
5. Leprotti Milano 10 2 8 .200 8,0
6. Calze Verdi Casalecchio [1] 10 2 8 .000 8,0

Legenda:

      Campione d'Italia.
  1. ^ Calze Verdi fu penalizzato di 200 punti.

Collegamenti esterni

modifica