Serie A 2023-2024 (rugby a 15 femminile)

2º campionato italiano di rugby a 15 femminile di seconda divisione

La serie A 2023-24 fu il 2º campionato italiano di rugby a 15 femminile di seconda divisione. Organizzato dalla Federazione Italiana Rugby, prevedeva una promozione in Serie A Élite con contestuale retrocessione da tale categoria.

Serie A 2023-2024
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione Serie A
Sport Rugby a 15
Edizione
Organizzatore Federazione Italiana Rugby
Date dal 29 ottobre 2023
al 2 giugno 2024
Luogo Italia
Partecipanti 19
Sede finale Campo Moletolo Est (Parma)
Risultati
Vincitore Volvera
(1º titolo)
Finalista Le Puma Bisenzio
Promozioni Volvera
Cronologia della competizione

Si tenne dal 29 ottobre 2023 al 2 giugno 2024 tra 19 squadre ripartite su tre gironi geografici; alle semifinali accedettero le tre vincitrici di girone e la miglior seconda.

Vincitrice, e promossa in Serie A Élite per la successiva stagione, fu la sezione femminile del Volvera, vittoriosa nella finale di Parma contro Le Puma Bisenzio per 20-17[1].

Il valore delle marcature, come stabilito da World Rugby nel 2017, è: 5 punti per ciascuna meta (7 se trasformata), 7 punti per la meta tecnica, 3 punti per la realizzazione di ciascun calcio piazzato, idem per il drop[2].

Formula

modifica

Le 19 squadre furono ripartite in 3 gironi territoriali, uno da 7 squadre ciascuno e gli altri due da 6[3]. In ogni girone le squadre si affrontarono all'italiana con gare di andata e ritorno. Passarono alle semifinali le seguenti quattro squadre:

  • la prima classificata di ogni girone (seeding 1-3 in ordine di punteggio)
  • la miglior seconda classificata (seeding 4)

La prima semifinale fu tra la squadra di seeding 4 e quella di seeding 1, e la seconda tra le altre due; tuttavia fu previsto che in semifinale non potessero incontrarsi le squadre provenienti dallo stesso girone[3].

Le semifinali si tennero in gara doppia con incontro d'andata in casa di quella con il seeding inferiore[3]. La finale si tenne in gara unica il 2 giugno 2024 e la vincitrice fu promossa in Serie A Elite 2024-25[3].

Squadre partecipanti

modifica
Girone 1 Girone 2 Girone 3
Amatori&Union (Milano) Calvisano B Bisceglie
CUS Genova Forum Iulii (Udine) Le Brigantesse (Catania)
CUS Milano B Le Puma Bisenzio Le Lupe Frascati
Lions Tortona Riviera (Mira) Neapolis (Napoli)
Parabiago Romagna (Ravenna) Spartan Queens (Montegranaro)
San Mauro (S. Mauro Torinese) Valsugana B (Padova) Teramo
Volvera

Stagione regolare

modifica

Girone 1

modifica
29-10-2023 1ª/8ª giornata 4-2-2024
0-41 Lions Tortona – Volvera 17-59
86-0 Parabiago – CUS Genova 10-10
21-7 San Mauro – A&U Milano 17-15
Rip. CUS Milano II  
 
10-12-2023 4ª/11ª giornata 3-3-2024
32-12 A&U Milano – Lions Tortona 15-16
28-0[4] San Mauro – CUS Milano II 5-53
76-0 Volvera – CUS Genova 36-0
Rip. Parabiago  
 
21-1-2024 7ª/14ª giornata 5-5-2024
22-0 CUS Genova – Lions Tortona 33-14
24-27 Parabiago – CUS Milano II 26-17
57-0 Volvera – A&U Milano 44-5
Rip. San Mauro  
5-11-2023 2ª/9ª giornata 11-2-2024
5-61 A&U Milano – Parabiago 7-32
50-7 San Mauro – CUS Genova 14-15
37-26 Volvera – CUS Milano II 12-29
Rip. Lions Tortona  
 
17-12-2023 5ª/12ª giornata 14-4-2024
5-0 CUS Genova – A&U Milano 17-15
6-40 Lions Tortona – CUS Milano II 28-0[5]
35-5 Parabiago – San Mauro 47-5
Rip. Volvera  
3-12-2023 3ª/10ª giornata 25-2-2024
94-0 CUS Milano II – A&U Milano 41-5
10-30 Lions Tortona – San Mauro 17-29
13-29 Parabiago – Volvera 12-38
Rip. CUS Genova  
 
14-1-2024 6ª/13ª giornata 28-4-2024
78-5 CUS Milano – CUS Genova 22-12
0-46 Lions Tortona – Parabiago 7-45
7-38 San Mauro – Volvera 0-34
Rip. Amatori & Union Milano  

Classifica girone 1

modifica
Pos Squadra G V N P PF PS DP BMP Pt
1 Volvera 12 11 0 1 501 109 +392 11 55
2 Parabiago 12 8 1 3 437 150 +287 10 44
3 CUS Milano B[4] 12 8 0 4 427 188 +239 5 37
4 San Mauro 12 6 0 6 211 278 −67 5 29
5 CUS Genova 12 5 1 6 126 401 −275 2 24
6 Lions Tortona 12 2 0 10 127 392 −265 1 9
7 Amatori&Union 12 1 0 11 106 417 −311 5 9

Girone 2

modifica
26-11-2023 1ª/6ª giornata 25-2-2024
0-66 Calvisano – Puma Bisenzio 7-71
10-13 Forum Iulii – Romagna 22-7
0-28 Valsugana – Riviera 19-7
 
21-1-2024 4ª/9ª giornata 28-4-2024
5-34 Calvisano – Riviera 0-28
10-15 Forum Iulii – Valsugana 10-35
5-24 Romagna – Puma Bisenzio 17-31
10-12-2023 2ª/7ª giornata 3-3-2024
28-0[6] Puma Bisenzio – Valsugana 0-50
19-15 Riviera – Forum Iulii 12-5
71-5 Romagna – Calvisano 79-0
 
11-2-2024 5ª/10ª giornata 5-5-2024
15-10 Puma Bisenzio – Forum Iulii 12-14
14-7 Riviera – Romagna 36-10
63-0 Valsugana – Calvisano 56-12
17-12-2023 3ª/8ª giornata 14-4-2024
44-0 Forum Iulii – Calvisano 28-0
20-7 Puma Bisenzio – Riviera 39-17
65-12 Valsugana – Romagna 41-0

Classifica girone 2

modifica
Pos Squadra G V N P PF PS DP BMP Pt
1 Le Puma Bisenzio 10 8 0 2 306 127 +179 8 40
2 Valsugana B[6] 10 8 0 2 344 107 +237 2 34
3 Riviera 10 7 0 3 202 120 +82 4 32
4 Forum Iulii 10 4 0 6 168 128 +40 8 24
5 Romagna 10 3 0 7 221 248 −27 3 15
6 Calvisano B 10 0 0 10 29 540 −511 0 0

Girone 3

modifica
26-11-2023 1ª/6ª giornata 25-2-2024
27-10 Bisceglie – Teramo 22-9
30-12 Neapolis – Lupe Frascati 22-12
45-7 Spartan Queens – Brigantessse 61-7
 
21-1-2024 4ª/9ª giornata 28-4-2024
12-71 Bisceglie – Spartan Queens 0-87
55-0 Neapolis – Brigantesse 48-7
0-50 Teramo – Lupe Frascati 5-86
10-12-2023 2ª/7ª giornata 3-3-2024
15-17 Brigantesse – Bisceglie 19-7
10-7 Lupe Frascati – Spartan Queens 21-10
0-54 Teramo – Neapolis 0-62
 
11-2-2024 5ª/10ª giornata 5-5-2024
7-0 Brigantesse – Teramo 15-5
29-0 Lupe Frascati – Bisceglie 46-0
5-23 Spartan Queens – Neapolis 10-17
17-12-2023 3ª/8ª giornata 14-4-2024
5-90 Bisceglie – Neapolis 0-68
43-5 Lupe Frascati – Brigantesse 74-0
77-0 Spartan Queens – Teramo 63-5

Classifica girone 3

modifica
Pos Squadra G V N P PF PS DP BMP Pt
1 Neapolis 10 10 0 0 469 51 +418 8 48
2 Lupe Frascati 10 8 0 2 383 79 +304 6 38
3 Spartan Queens 10 6 0 4 436 102 +334 8 32
4 Le Brigantesse 10 3 0 7 82 355 −273 1 13
5 Bisceglie 10 3 0 7 90 454 −364 1 13
6 Teramo 10 0 0 10 44 463 −419 2 2

Play-off

modifica
Semifinali Finale
4 Le Lupe Frascati 7 0
1 Volvera 46 48 Volvera 20
3 Le Puma Bisenzio[7] 20 15 Le Puma Bisenzio 17
2 Neapolis 18 17

Semifinali

modifica
Frascati
12 maggio 2024, ore 14 UTC+2
Semifinale 1 andata
Le Lupe Frascati7 – 46VolveraSapienza Sport c. 1
Arbitro:  Simone Sironi (Roma)

Campi Bisenzio
12 maggio 2024, ore 15:30 UTC+2
Semifinale 2 andata
Le Puma Bisenzio20 – 18NeapolisC.S. San Donnino
Arbitro:  F.M. Mirabella (Firenze)

Volvera
19 maggio 2024, ore 13:30 UTC+2
Semifinale 1 ritorno
Volvera48 – 0Le Lupe FrascatiStadio di Volvera
Arbitro:  Ludovico Grosso (Torino)

Napoli
19 maggio 2024, ore 15:30 UTC+2
Semifinale 2 ritorno
Neapolis17 – 15Le Puma BisenzioVillaggio del Rugby
Arbitro:  Valerio Grillo (Rieti)

Parma
2 giugno 2024, ore 12:30 UTC+2
Volvera20 – 17
referto
Le Puma BisenzioCampo Moletolo Est (400 spett.)
Arbitro:  A. Santocono (Ragusa)

Verdetti

modifica
  1. ^ Serie A Femminile, Volvera batte 20-17 Le Puma Bisenzio in finale e guadagna la promozione in Serie A Elite, su federugby.it, Federazione Italiana Rugby, 2 giugno 2024. URL consultato il 4 giugno 2024 (archiviato il 2 giugno 2024).
  2. ^ (EN) World Rugby announce sweeping rule changes to speed up the game, in Irish Independent, Dublino, 18 novembre 2016. URL consultato il 23 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2016).
  3. ^ a b c d Campionato Serie A femminile (PDF), su Comunicato federale nº 1 Stagione Sportiva 2023/2024 - Settore tecnico, federugby.it, Federazione Italiana Rugby, 31 luglio 2023, p. 6. URL consultato il 29 maggio 2024 (archiviato il 17 marzo 2024).
  4. ^ a b Delibera gara - Girone 1 - ASD Rugby San Mauro - CUS Milano Rugby ASD del 10-12-2023 (PDF), su Comunicato serie A Femm/04/GS, federugby.it, Federazione Italiana Rugby, 13 dicembre 2023. URL consultato il 3 giugno 2024 (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2024).
    «Il Giudice Sportivo, letto nel referto del Sig. Riccardo Chiarle che la gara ASD Rugby San Mauro – Cus Milano Rugby ASD non ha avuto inizio […] preso atto, dunque, della dichiarazione del Direttore di gara che attesta l’assenza della squadra Cus Milano Rugby ASD; […] dichiara la Società Cus Milano Rugby ASD rinunciataria e perdente con il risultato di 28 a 0 […] in favore della Società ASD Rugby San Mauro, la punisce inoltre con la penalizzazione di quattro punti in classifica […]»
  5. ^ Delibera gara - Girone 1 - Cus Milano Rugby ASD - Lions Tortona Rugby ASD del 14-4-2024 (PDF), su Comunicato serie A Femm/16/GS, federugby.it, Federazione Italiana Rugby, 17 aprile 2024. URL consultato il 2 giugno 2024 (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2024).
    «Il Giudice Sportivo, visto il referto del Sig. Giuseppe Cilione, nel quale si dà atto che […] Cus Milano […] ha presentato un elenco nominativo di 21 giocatrici, senza il numero minimo di giocatrici di prima linea, anziché cinque giocatrici […] preso atto che la gara si è svolta per tutto l’incontro con mischie “no contest”, poiché la suddetta società non disponeva di giocatrici abilitate a giocare nel ruolo di prima linea […] dichiara perdente la società Cus Milano […] omologando la gara con il risultato di 0 a 28 […] in luogo del risultato conseguito sul campo di 99 a 0 […] in favore della società Lions Tortona Rugby ASD.»
  6. ^ a b Delibera gara - Girone 2 - I Puma Bisenzio Rugby ASD - Valsugana Rugby Padova ASD 10-12-2023 (PDF), su Comunicato serie A Femm/04/GS, federugby.it, Federazione Italiana Rugby, 13 dicembre 2023. URL consultato il 3 giugno 2024 (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2024).
    «Il Giudice Sportivo, vista la comunicazione di rinuncia alla gara in oggetto inviata dalla Società Valsugana Rugby Padova ASD in data 6 dicembre 2023 […] dichiara la Società Valsugana Rugby Padova ASD rinunciataria e perdente con il risultato di 28 a 0 […] in favore della Società I Puma Bisenzio Rugby ASD e la punisce inoltre con la penalizzazione di quattro punti in classifica […]»
  7. ^ Qualificata per maggior numero di mete segnate nei due incontri (7-6)
  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby