Sevu Reece

rugbista a 15 neozelandese

Sevuloni L. Reece, più noto come Sevu Reece (Nadi, 13 febbraio 1997), è un rugbista a 15 figiano, internazionale per la Nuova Zelanda, che gioca come tre quarti ala nella franchise dei Crusaders in Super Rugby.

Sevu Reece
Dati biografici
PaeseBandiera delle Figi Figi
Altezza179 cm
Peso87 kg
Rugby a 15
UnionBandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
RuoloTre quarti ala
Franchigia SANZAARCrusaders
Carriera
Attività provinciale
2016-Waikato30 (124)
Attività in franchise
2019-Crusaders16 (85)
Attività da giocatore internazionale
2019-Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda7 (20)
Palmarès internazionale
3º posto Coppa del Mondo 2019

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 9 febbraio 2020


Biografia

modifica

Nato a Nadi nelle Figi, Reece si è dedicato da ragazzo all'atletica leggera come saltatore in lungo e velocista. Si è trasferito nel 2014 in Nuova Zelanda per frequentare la Hamilton Boy's High School dove ha iniziato a giocare a rugby. Dopo il diploma ha iniziato a giocare in una squadra locale, Melville, ed è stato selezionato per la rappresentativa provinciale di Waikato nel campionato nazionale Mitre 10 Cup.[1]

Dalla stagione 2019 è entrato nella squadra professionistica dei Crusaders prima come sostituto a breve termine e poi nella formazione principale facendo il suo esordio a marzo. A causa dell'infortunio dell'ala titolare Manasa Mataele e tenendo conto del ritiro dall'attività agonistica di Israel Dagg, Reece è stato inserito nel 15 di partenza per il resto della stagione. Con i Crusaders ha vinto il campionato Super Rugby, mettendosi in mostra come il miglior marcatore di mete del torneo con 15 segnature.[2]

Grazie alle brillanti prestazioni con i Crusaders, Reece si è guadagnato la convocazione con gli All Blacks debuttando come titolare nella partita vittoriosa contro l'Argentina il 20 luglio 2019.[3]

Palmarès

modifica
  1. ^ (EN) Sevu Reece, su All Blacks. URL consultato il 26 luglio 2019.
  2. ^ (EN) Crusaders beat Hurricanes in thriller to advance to final, su super.rugby, 29 giugno 2019. URL consultato il 26 luglio 2019.
  3. ^ (EN) All Blacks defence holds Argentina out, su All Blacks, 21 luglio 2019. URL consultato il 22 luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 17 settembre 2019).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica