Siculo Flacco
scrittore romano
Siculo Flacco (in latino: Siculus Flaccus; II secolo – ...) è stato uno scrittore e gromatico romano.

Biografia e operaModifica
Vissuto nel II secolo d. C.[1], Siculo Flacco è autore di un breve trattato[2] sull'agrimensura denominato De condicionibus agrorum e diviso in tre capitoli: De condicionibus agrorum, De quaestoriis agris e De divisis et assignatis.
NoteModifica
BibliografiaModifica
Corpus Agrimensorum Romanorum. Opuscula Agrimensorum Veterum, ed. C. Thulin, Leipzig, Teubner, 1971.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikisource contiene una pagina dedicata a Siculo Flacco
Collegamenti esterniModifica
- Sìculo Flacco, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- (LA) Opere di Siculo Flacco, su PHI Latin Texts, Packard Humanities Institute.
- (LA) Opere di Siculo Flacco, su digilibLT, Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro.
- (EN) Opere di Siculo Flacco, su Open Library, Internet Archive.
- Gromatici veteres ex recensione Caroli Lachmann, diagrammata edidit Adolfus Rudorffius, Berolini, impensis Georgii Reimeri, 1848, pagg. 134-65.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 42643869 · ISNI (EN) 0000 0001 0780 3082 · SBN BVEV015276 · BAV 495/45656 · CERL cnp00404967 · LCCN (EN) nr95037756 · GND (DE) 119249308 · BNE (ES) XX1375385 (data) · BNF (FR) cb12289902s (data) · J9U (EN, HE) 987007431531905171 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr95037756 |
---|