Simon & Schuster
Questa voce o sezione sugli argomenti case editrici e aziende statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Simon & Schuster | |
---|---|
Stato | ![]() |
Fondazione | 1924 |
Fondata da | Richard L. Simon M. Lincoln Schuster |
Sede principale | New York |
Gruppo | Paramount Global |
Persone chiave | Robert Fair de Graff Robert Gottlieb Michael Korda |
Settore | Editoria |
Dipendenti | 1 350 circa |
Sito web | www.simonandschuster.com/, www.simonandschuster.com.au/, www.simonandschuster.ca/, www.simonandschuster.co.in/ e www.simonandschuster.co.uk/ |
Simon & Schuster, Inc. è una delle più grandi case editrici statunitensi, fondata a New York nel 1924 da Richard L. Simon e M. Lincoln ("Max") Schuster, che alle origini si è fatta conoscere per le sue edizioni di cruciverba.
Come parte del gruppo Paramount Global, Simon & Schuster è il principale editore di libri collegati alle sue serie televisive, come Mission: Impossible, Star Trek e CSI.
Pubblica circa 2000 titoli all'anno nelle edizioni Simon & Schuster Scribner, Atria, Touchstone, Threshold Editions, Gallery Books, Free Press, Pocket Books, Howard Books, Simon & Schuster Books for Young Readers, Atheneum Books for Young Readers, Simon Pulse, Aladdin, Little Simon e Simon Spotlight.
StoriaModifica
Nel 1939 è stata una delle prime case editrici a pubblicare tascabili, con la collana Pocket Books. Nel 1944 fu venduta dai fondatori a Marshall Field, dal quale nel 1957 fu riacquistata da un gruppo che comprendeva oltre Simon e Schuster, Leon Shimkin e James M. Jacobson. Nel 1975 entrò a far parte del gruppo Gulf+Western. Nel 1984, la società cominciò una serie di acquisizioni, unendo più di 60 altre aziende, tra le quali Prentice Hall e Silver Burdett, finendo poi con l'includere nel 1994 la Macmillan Publishing Company.
Nel 1989 la Gulf+Western venne ristrutturata e divenne la Paramount Communications. Nel 1994, Paramount Communication venne acquistata da Viacom Inc.. Nel 2006 Viacom si divise in due società distinte e la Simon & Schuster passò in mano alla neonata CBS Corporation. Nel 2019, a seguito della fusione tra Viacom e CBS Corporation, la società è diventata una sussidiaria di ViacomCBS, dal 2022 rinominata Paramount Global.
AutoriModifica
Tra gli autori più venduti Stephen Ambrose, Holly Black, Antonia Susan Byatt, Jimmy Carter, Cassandra Clare, Mary Higgins Clark, Hillary Clinton, Jackie Collins, Joan Collins, Hilary Duff, Bob Dylan, Janet Evanovich, Becca Fitzpatrick, Mark Gatiss, Walter Isaacson, Malalai Joya, Kesha, Ursula K. Le Guin, Pervez Musharraf, Audrey Niffenegger, Gilda Radner, Richard Rhodes, Robert Lawrence Stine, Taboo, Lauren Weisberger e Bob Woodward.
Nel 2005 ha pubblicato il controverso libro per ragazzi E con Tango siamo in tre. La casa è celebre anche per la pubblicazione della biografia su Steve Jobs.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Simon & Schuster
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Sito ufficiale, su simonandschuster.com.
- (EN) Sito ufficiale, su simonandschuster.com.au.
- (EN) Sito ufficiale, su simonandschuster.ca.
- (EN) Sito ufficiale, su simonandschuster.co.in.
- (EN) Sito ufficiale, su simonandschuster.co.uk.
- Simon & Schuster (canale), su YouTube.
- (EN) Simon & Schuster, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Edizioni di Simon & Schuster India, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff.
- (EN) Simon & Schuster, su MobyGames, Blue Flame Labs.
- (EN) Simon & Schuster, Inc. / Simon & Schuster, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Simon & Schuster / Simon & Schuster, Inc. / Simon & Schuster (altra versione), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- Simon & Schuster, su INDUCKS.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 149958803 · ISNI (EN) 0000 0001 2183 4395 · LCCN (EN) n50069568 · GND (DE) 2149226-8 · BNE (ES) XX120368 (data) · J9U (EN, HE) 987007268213205171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n50069568 |
---|