Single (sociologia)
Single è un termine inglese (che significa letteralmente "singolo") che identifica un particolare status personale di una persona che non è impegnata in nessuna relazione stabile di tipo sentimentale o personale come dating a lungo termine, fidanzamento o matrimonio e che vive da sola, nella maggior parte della casistica per libera scelta.[1]
Storia personaleModifica
Le persone possono restare single per vari motivi, tra i quali scelte personali di tipo economico, emotivo o legate all'aspetto fisico o alla salute, oppure ancora per vincoli dovuti alla carriera professionale, a credenze religiose o al fatto di abitare in zone dove non ci sono abbastanza persone per le quali provano attrazione sessuale e/o sentimentale. In certi contesti culturali, come ad esempio in alcune nazioni asiatiche, molti single fanno questa scelta perché non provano interesse per il matrimonio, la convivenza o altre forme di rapporto di coppia istituzionalizzato.[2][3]
Nel marketingModifica
I giovani single hanno un rilevante potere di acquisto.[4] Avendo relativamente pochi obblighi economici verso altri tendono ad essere tra i primi acquirenti di abiti collegati a mode nelle prime fasi della loro diffusione e ad acquistare beni o servizi legati all'intrattenimento e viaggi, e si caratterizzano come consumatori piuttosto auto-indulgenti.[5] Proprio per questo per alcuni prodotti i servizi di marketing si focalizzano su di loro.
NoteModifica
- ^ single in Vocabolario - Treccani, su treccani.it. URL consultato il 18 giugno 2017.
- ^ DNews, China's Gender Gap Leaves Millions of Single Men, su news.discovery.com, 12 gennaio 2010. URL consultato il 2 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2012).
- ^ AFP/Discovery News, January 12, 2010Alex Williams, "The New Math on Campus", New York Times, 5 febbraio 2010
- ^ David Needham, Rob Dransfield, et al. (1999) Business for Higher Awards, p. 33
- ^ Leon G Schiffman and Leslie Lazar Kanuk. (2004) Consumer Behavior, p. 358
Altri progettiModifica
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85122849 · GND (DE) 4001240-2 · J9U (EN, HE) 987007546244605171 · NDL (EN, JA) 00561665 |
---|