Sinraptor dongi
specie di animale della famiglia Sinraptoridae
(Reindirizzamento da Sinraptor)
Sinraptor | |
---|---|
Cranio di Sinraptor dongi | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Reptilia |
Superordine | Dinosauria |
Ordine | Saurischia |
Sottordine | Theropoda |
Infraordine | Carnosauria |
Famiglia | Sinraptoridae |
Genere | Sinraptor |
Specie | Sinraptor dongi |
Il sinraptor (Sinraptor dongi) era un dinosauro carnivoro del Giurassico superiore della Cina.
Un predone cineseModifica
Scoperto nel 1994, questo dinosauro ha aiutato a comprendere le relazioni che intercorrono tra i vari dinosauri carnivori (teropodi), in particolare tra i cosiddetti carnosauri. Sinraptor, lungo circa 7 metri ed alto fino a 4 metri[1], aveva l'aspetto del classico carnosauro: grossa testa leggera, denti ricurvi e seghettati, corpo slanciato retto da due zampe posteriori allungate e zampe anteriori fornite di tre dita artigliate. Questo animale dà il nome alla famiglia Sinraptoridae. Un'altra presunta specie, S. hepingensis, è ritenuta ora appartenere alla specie tipo.
NoteModifica
- ^ Sinraptor dongi, su Dino sapiens. URL consultato il 18 marzo 2015.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sinraptor dongi
- Wikispecies contiene informazioni su Sinraptor dongi
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Sinraptor dongi, su Fossilworks.org.