Sophora

genere di pianta della famiglia Fabaceae
(Reindirizzamento da Sofora)

Sophora L., 1753 è un genere di piante appartenenti alla famiglia delle Fabacee (o Leguminose)[1].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Sophora
Fiori e foglie di Sophora chrysophylla
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Fabidi
OrdineFabales
FamigliaFabaceae
SottofamigliaFaboideae
TribùSophoreae
GenereSophora
L., 1753
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineFabales
FamigliaFabaceae
GenereSophora
L., 1753
Specie

Descrizione

modifica

Comprende specie arboree e arbustive a fogliame deciduo o sempreverde, con foglie alterne, composte imparipennate, fiori papilionacei solitamente riuniti in racemi o pannocchie, di colore bianco, giallo o blu-violaceo. I frutti sono legumi cilindrici o appiattiti.

Distribuzione e habitat

modifica

Il genere ha una distribuzione cosmopolita essendo presente nelle regioni temperate e subtropicali di cinque continenti[1].

Tassonomia

modifica

Il genere comprende le seguenti specie:[1]

 
Sophora macrocarpa
 
Sophora toromiro

Coltivazione

modifica

Gradisce clima non troppo rigido e suoli fertili.

Si moltiplica con la semina e la margotta.

  • Per ombreggiare giardini, viali, parchi, o in vasi di opportune dimensioni per decorare i terrazzi
  • Nelle zone asiatiche di origine, dai baccelli si estraggono pigmenti per colorare di giallo i tessuti
  • Il legno di Sophora tetraptera è denso, compatto e molto resistente, utilizzato per costruire oggetti di uso comune
  • Da foglie e frutti si ricavano sostanze medicinali con proprietà diuretiche e depurative.
  1. ^ a b c (EN) Sophora, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 12 maggio 2023.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica
Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007558329105171
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica