Alan Boxer

ufficiale neozelandese

Alan Hunter Cachemaille Boxer (Hastings, 1º dicembre 191626 aprile 1998) è stato un ufficiale neozelandese[1].

Alan Hunter Cachemaille Boxer
NascitaHastings, 1º dicembre 1916
Morte26 aprile 1998
Dati militari
Paese servitoRegno Unito
Forza armataRoyal Air Force
Anni di servizio1939-1970
GradoAir Vice Marshal
GuerreSeconda guerra mondiale
Comandante diRAF Wittering
7° Squadron RAF
161° Squadron RAF
voci di militari presenti su Wikipedia

Carriera

modifica

Studiò al Nelson College[2]. Si unì alla Royal Air Force nel gennaio 1939 e prese servizio durante la seconda guerra mondiale come pilota del 161° Squadron RAF, come comandante di volo del 138° Squadron RAF[3] e poi come comandante del 161° Squadron RAF dal 1943[4]. In seguito divenne un membro del personale presso la direzione dei servizi segreti presso l'Air Ministry, a partire dal settembre 1943, e poi come personale presso la sede Bomber Command dal febbraio 1945[4].

Rimase nella Royal Air Force anche dopo la guerra ed è diventato responsabile del comando del 7° Squadron RAF nel 1956, del RAF Wittering nel 1958 e capitano del Gruppo responsabile per piani a Bomber Command Headquarters nel 1959[4]. Nel 1967 divenne segretario della difesa prima di ritirarsi nel 1970[4].

Onorificenze

modifica

Onorificenze britanniche

modifica

Onorificenze straniere

modifica
  1. ^ Boxer, Alan Hunter Cachemaille, su muse.aucklandmuseum.com. URL consultato il 10 marzo 2013., Cenotaph Database, Auckland War Memorial Museum.
  2. ^ Nelson College Old Boys' Register, 1856–2006, 6th edition
  3. ^ History of RAF Tempsford (archiviato dall'url originale il 5 luglio 2012).
  4. ^ a b c d Air of Authority – A History of RAF Organisation – Air Vice-Marshal Sir Alan Boxer.