Discussioni progetto:Cinema: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Emanuele676 (discussione | contributi)
AVVISO IMPORTANTE.
Riga 675:
{{rientro}} {{ping|Idraulico liquido}} se continuiamo così la caciara non finirà ''mai'', mentre se mandi la voce in cancellazione per lo meno può durare al massimo tre settimane. Gli interventi di utenti già bloccati si potranno tranquillamente annullare anche in PdC, e dopo 2-3 interventi si può anche semiproteggere la PdC stessa --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 14:07, 3 set 2019 (CEST)
:Sono d'accordo. Procediamo. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 15:12, 3 set 2019 (CEST)
 
{{ping|Civa61|Idraulico liquido|AndreaRocky|Frullatore Tostapane|Fabio Matteo|FF244}}
{{ping|Dave93b|Emanuele676|Lemurasaltante|Lombres}}
Buongiorno scusate ma mi sembrava corretto avvisare il corto dato che alla regista non lo feci quando
avete cancellato la sua voce perché non avrei saputo cosa scriverle onestamente non conoscendola. Ma
con Eyes è diverso. Sono di Scandicci. Eyes è un corto necessario, rilevante e non lo penso solo io. Mi
dispiace per chi avrà problemi legali ma non è colpa mia e non potevo immaginare. Credevo sarebbero
entrati nella discussione. L’unica cosa che so per certo è che chi semina, raccoglie. Ma siete sempre in
tempo per cambiare le cose.
Vabbè, vi scrivo cosa mi hanno risposto (non credo che la pagina sia gestita dalla regista o comunque non
solo).
“Buonasera, piacere e grazie per averci scritto. Inizialmente credevamo in uno scherzo dato che eravamo
ignari che per 2 mesi siamo stati su wikipedia. Se lo avessimo saputo saremmo corsi tutti contenti a
condividerla qui su facebook dato che, se è come dice lei, fino a 2 giorni fa, non c’era nessun annuncio
offensivo sulla voce. La ringrazio ancora per l’info e già c’è un giornalista che pubblicherà al nostro ok un
articolo che ha scritto non appena gli abbiamo raccontato quanto da lei riferito e dopo aver appurato lui
stesso delle cose nelle varie pagine di discussione. Nell’articolo abbiamo fatto anche noi una
dichiarazione. Se vuole, può anche girarglielo agli utenti almeno sono avvisati. Vogliamo essere
trasparenti. Ovviamente sarebbe inutile entrare noi nella discussione perché né noi né la regista abbiamo
davvero il tempo per occuparcene. Stiamo scrivendo un lungo sul femminicidio e come può immaginare,
pensiamo alle cose serie. Ho riso leggendo quando ha detto che si pensa a una chiamata alle armi ma se
davvero la regista avesse saputo qualcosa e soprattutto avesse voluto, avrebbe scritto di certo cose sul
suo instragram e izzato i suoi 42 mila seguaci nella vostra preziosa discussione ma non l’ha fatto perché 1)
non ne era a conoscenza 2) ora che ne è a conoscenza è d’accordo con noi nell’agire in due modi
totalmente diversi e più sbrigativi. Buona serata e di nuovo la ringraziamo.”
ECCO L’ARTICOLO CHE è IN DOC CHE MI HANNO INVIATO.
TITOLO: L’ERA DEGLI HATERS SALVINIANI
SOTTOTITOLO: Eyes sotto attacco.
Quello che succede quando un giovane artista fa opere di denuncia sociale e quando recita in un video
contro Salvini è quello di avere una marea di “scimmie urlatrici salviniane” pronte a screditare te e
qualunque cosa ti riguardi.
E’ quello che è successo alla giovane attrice, regista e sceneggiatrice Maria Laura Moraci , alla quale hanno
eliminato prima la pagina di Wikipedia ad Agosto 2019 , tacciandola per “troppo presto per definirla
enciclopedica”. Peccato che la pagina in questione rispettava il criterio sull’ enciclopedicità , avendo lei vinto
con il suo corto Eyes , i Corti D’argento (Nastri d’argento per i migliori cortometraggi) nella sezione “Società e
Solidarietà”. Alcuni utenti, nonostante fossero in minoranza hanno cambiato il criterio pur di rendere la
voce non enciclopedica.
Insomma l’hanno passata liscia per un comportamento assai sbagliato. La regista non sapeva nulla di tutto
ciò, né della creazione della sua pagina né della sua cancellazione e infatti non ha reagito e pubblicato nulla
sul suo instagram e facebook.
Pochi giorni fa, quegli stessi utenti che avevano detto che la sua pagina non era enciclopedica ma che quella
del suo corto lo era, hanno cambiato idea, condizionati da frasi calunniose e diffamatorie scritte da un
utente di nome Frullatore Tostapane (già il suo nome la dice lunga sul suo essere). Il fatto è che questa volta
la voce di Eyes rispetta ben due dei criteri che rendono una pagina enciclopedica e soprattutto per oltre due
mesi nessuno aveva messo un avviso, NESSUNO in due mesi ha dubitato sull’enciclopedità del corto ma solo
sulla regista.
Qui riportiamo il primo criterio che deve rispettare:
"Film già distribuiti Un film (lungometraggio, mediometraggio o cortometraggio ) è considerato
enciclopedico purché soddisfi almeno uno dei seguenti criteri ( sufficienti, non necessari ):
è stato oggetto di recensioni e critica da parte di testate e/o pubblicazioni specializzate, autorevoli, non
meramente locali
Qui il secondo:
ha ricevuto riconoscimenti ufficiali di livello almeno nazionale
Eyes rispetta il primo perché ha ricevuto recensioni da oltre 30 testate giornalistiche (
http://eyestheshortmovie.com/rassegna-stampa/ ) ma mi limiterò a elencare le tre più importanti: Ciak,
Movieplayer e Nocturno cartaceo di agosto 2018. Tutte queste tre inoltre lo hanno recensito un anno prima
dalla vincita dei corti d’argento quindi non c’entra nulla la frase calunniosa che diceva che lo avessero fatto
solo per via della falsa notizia della vincita dei nastri d’argento. (tra l’altro anche offensiva per chiunque
faccia il giornalista)
Inoltre anche questa notizia non è falsa ed è ben visibile in questo video
( https://www.facebook.com/eyesuncortometraggiodimarialauramoraci/posts/523824441495663?
notif_id=1567458713061511&notif_t=page_post_reaction ) dove Laura Delli Colli, la Presidente stessa del
Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI) premia i Corti D’Argento che sono i Nastri
d’argento per i migliori cortometraggi.
Ma Eyes a prescindere dai Nastri D’argento rispetta anche il secondo criterio (ha ricevuto riconoscimenti
ufficiali di livello almeno nazionale) avendo vinto 23 premi ed essendo selezionato in oltre 55 festival (
http://eyestheshortmovie.com/festival/ ) Qui citiamo i più importanti e che esistono da più anni: l’Ischia
film festival, il Roma Web Fest e il Miff.
Ma se questi utenti continueranno su questa strada, Eyes rispetterà presto anche il terzo criterio che dice: “è
stato al centro di un caso di cronaca o mediatico di risonanza almeno nazionale”.
Perché?! Penso che questo articolo lo faccia intendere dato che sarà il primo di una lunga serie sul fatto che
wikipedia è in mano a persone salviniane e ignoranti. Ma ecco la risposta che ha dato al nostro magazine lo
staff stesso del corto:
“Eyes non è Maria Laura Moraci, pur avendolo scritto, diretto, recitato e coprodotto lei. Eyes è oltre 50
persone che hanno lavorato sodo ed è anche i coproduttori ed altre persone che non stiamo neanche qui a
dire. Finchè colpiscono una persona singola (tra l’altro ignara che avevano creato e poi cancellato la voce su
di lei) nessuno si mobilita. Ma un utente ci ha avvisati di questo attacco e lo troviamo davvero ridicolo oltre
che imbarazzante. Siamo perciò costretti a far girare questo comunicato stampa per difendere l’immagine
del nostro corto che da 3 giorni è offesa da quell’avviso che ci fa passare per dei truffatori che mandano in
giro comunicati falsi. Inoltre il corto rispetta i due criteri ma se quelle prove non gli bastano allora creeremo
noi il terzo criterio che dice “ è stato al centro di un caso di cronaca o mediatico di risonanza almeno
nazionale” . Faremo uscire articoli in ogni testata se sarà necessario. Ma ciò non ci basta perché chi sbaglia
per noi deve pagare. A meno che non riconosca l’errore commesso e la cattiveria e ingiustizia gratuita
perpetrate. In quel caso, ma solo in quel caso anche noi faremo un passo indietro. Infatti dopo un’attenta
analisi dei commenti di alcuni utenti, e dai racconti della persona che ci ha avvisato solo ora della
cancellazione della pagina della regista, siamo pronti venerdì stesso a far una denuncia alla polizia e alla
polizia postale, al fine di identificare tutti quegli utenti che hanno scritto frasi di calunnia, diffamazione e
denigratorie della regista e del corto. Non è finita qui perché sentendo un avvocato c’è una nuova forma di
stalking, mobbing, cyberbullismo informatico perché l’insistenza di alcuni si rileva anche una forma di ​
ossessione, perversione che porta a uno stalking indiretto per danneggiare la vittima scelta. Insomma un
atteggiamento da malati e depravati. Sicuramente se non la smetteranno nei prossimi giorni, la regista ma
anche lo staff di Eyes farà una denuncia e farà causa non a Wikipedia naturalmente, ma a questi leoni da
tastiera che saranno rintracciati dalla polizia postale e chissà, bloccati a vita e/o costretti a pagare un bel
risarcimento a ciascuna persona danneggiata dalle loro parole. Ripeto Eyes non è solo Maria Laura Moraci e
l’immagine di un corto del genere non può esser offuscata da persone che tra l’altro ammettono di non
capirci nulla di cinema.
Li aspetteremo in tribunale portando i 23 premi così da farglieli vedere di persona. Noi ci mettiamo la faccia
e non abbiamo nulla da nascondere.”
Qui sotto la foto con cerchiate le frasi calunniose e i nomi degli utenti che presto riceveranno una bella
letterina a casa, a meno che recuperino un po’ di buonsenso e ammettano la verità: Eyes rispetta i due
criteri scritti da Wikipedia e che utenti autoverificati come Dave93b, Emanuele676, Lemurasaltante e Lombres affermano loro stessi che è enciclopedico.
Se questa faccenda non si chiuderà, la regista e gli altri attori di Eyes saranno presto ospiti di un programma
di una delle radio più importanti in Italia per leggere in maniera autoironica i commenti falsi degli utenti
cerchiati in rosso. Questo il modo creativo della regista di rispondere perché non si prende troppo sul serio.
Ma non è il modo dello staff di Eyes che invece passa alle azioni concrete perché Eyes non si tocca. E’ una
cosa seria.
Staytuned per rimanere aggiornati.”
FINE ARTICOLO
Riporto quanto mi hanno scritto. So della regola delle minacce ma in questo caso non vale: 1) non l’ho
scritto io 2) non sono minacce ma azioni legali che realmente intraprenderanno più persone contro chi
rovina l’immagine del corto, adoperando un atteggiamento persecutorio da due mesi. 3) se mi volete
bloccare perché sono una “spia” fate pure ma credo che prima o poi qualcuno glielo avrebbe riferito.
Almeno così sapete che la polizia postale vi identificherà e saprete che il corto rispetterà anche il terzo
criterio, grazie a voi perché creeranno un caso mediatico che lo vedrà al centro. Già immagino i titoli: “Eyes
perseguitato” “sotto attacco” o altro. (Non hanno torto comunque a mio parere. Avete esagerato. Buona
giornata.) Avrei potuto non inoltrarvi il tutto ma io ho una coscienza.
 
== Partito sondaggio ==
Ritorna alla pagina "Cinema".