Seraphim 266613336Wings: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiungo richiesta spostamento
Riga 1:
{{spostare|Seraphim 266613336Wings}}
{{Proposta riconoscimento qualità|arg=anime e manga}}
{{fumetto e animazione
Line 57 ⟶ 58:
}}
{{Citazione|Anche ''Sexxphim'' è stato sospeso. Ma quel fumetto è come un bambino che non assomiglia ai suoi genitori.|[[Satoshi Kon]], ''[[Opus (manga)|Opus]]'', Capitolo finale<ref>{{Cita libro|titolo=''[[Opus (manga)|Opus]] 2''|autore=[[Satoshi Kon]]|isbn=9788891251008|pagina=168|editore=[[Panini Comics]]|data=13 novembre 2013}}</ref>}}
{{Nihongo|'''''Seraphim 266613336 Wings266613336Wings'''''|セラフィム 2億6661万3336の翼|Seraphim: 2-oku 6661-man 3336 no Tsubasa}}<ref group=N>Nella post-fazione di Paolo Pederzini in lingua italiana distribuita dalla [[Panini Comics]] viene indicato con il titolo '''''Seraphim 266.613.336 Ali'''''. Nel sito ufficiale della casa editrice ed in copertina è inoltre reso come '''''Seraphim 266613336Wings''''' (cfr. {{Cita web|autore= |titolo=Seraphim 266613336Wings |url=http://comics.panini.it/store/pub_ita_it/msako002isbn-it-satoshi-kon-yume-no-kaseki-seraphim.html?pnn_rilegatura=760730 |accesso=30 novembre 2019}}).</ref> è un [[manga]] ''[[seinen]]'' incompiuto di [[Mamoru Oshii]] e [[Satoshi Kon]].
La storia è ambientata in un [[Fantascienza apocalittica e post apocalittica|mondo post apocalittico]], piegato da un morbo denominato “malattia dell'angelo”, che sta decimando la popolazione, ed è incentrata sul viaggio di due uomini e un cane, detti "Magi", e di una ragazza cui fanno da scorta, Sera, mandati dall'[[Organizzazione mondiale della sanità|OMS]] in una zona dell'[[Asia centrale]] nella quale si ritiene si trovi il focolare. Lungo il percorso li attendono nemici e cospirazioni.<ref name="Dark"/>
L'opera è rimasta incompleta a causa dell'abbandono del progetto di entrambi i registi.<ref name="example"/>