Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Avviso: nuova sezione
m Pagina sostituita con '{{utente:Mac9/Posta}} == Posta =='
Etichetta: Sostituito
Riga 1:
{{utente:Mac9/Posta}}
== Posta ==
== Sport e curiosità nel modello città ==
 
Caro Mac9,
stai stravolgendo le sezioni sport e curiosità in tutte le città wikipedia. Sul modello centri abitati in "Sport" c'è scritto che si può mettere un breve riassunto e il massimo traguardo raggiunto per le compagini sportive. In curiosità era presente l'avviso che diceva di svuotare la sezione e inserire le notizie presenti in altri paragrafi, scegliendo i più appropriati, non di cancellare del tutto le informazioni.
Ciao.
:Grazie "Occhio vigile". Per le curiosità non lo sapevo. Mi regolo di consegenza. --[[Utente:Mac9|Mac]] ([[Discussioni utente:Mac9|msg]]) 09:16, 5 feb 2020 (CET)
 
== Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te ==
 
[[File:Wikimedia Italia-logo.svg|frameless|right|300px|Wikimedia Italia|link=wmit:]]
Gentile Mac9,
 
oggi ti scrivo a nome dell'[[wmit:|associazione Wikimedia Italia]] per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai [[wmit:Siti_sostenuti|progetti Wikimedia]].
 
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, [[s:it:Open source, software libero e altre libertà|''Open source, software libero e altre libertà'']]. [{{User:Laurentius/SLAL-URL}} '''Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro'''].
 
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la [https://www.wikimedia.it/noi-amiamo-il-software-libero-e-tu/ giornata dell'amore per il software libero], ma ogni giorno è buono per ricordare le [[m:Free_knowledge_based_on_Creative_Commons_licenses/it|garanzie delle licenze libere]] e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
 
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, [[wmit:Contatti|contatta la segreteria Wikimedia Italia]] e troviamo una soluzione insieme.
 
Grazie ancora e a presto,
 
[[wmit:Utente:Laurentius|Lorenzo Losa]] ([[User talk:Laurentius|msg]]) 19:16, 18 feb 2020 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Wikimedia_Italia/User_contact/1000&oldid=19821202 -->
 
== Economia comuni provincia di Viterbo ==
 
Ciao, ho visto che stai inserendo alcuni dati economici (imprese attive, dipendenti e percentuali rispetto al totale provinciale). Mi sembra però che tale lodevole mole di lavoro e confronto non aggiunga nulla rispetto alle dinamiche economiche locali che andrebbero rapportate ad altri dati microeconomici, ad es. il tasso di disoccupazione, depositi, fatturato o demografici. È risaputo che il capuologo di provincia così come il distretto industiale di Civita Castellana siano un "punto attrattore" rispetto al contesto di piccoli comuni; inoltre, i comuni che confinano con la [[Città metropolitana di Roma Capitale]] hanno poche attività economiche locali in quanto la maggior parte degli abitanti lavora nella capitale. Non pensi che sarebbe più interessante se i dati che hai calcolato fossero riportati ad es. nella pagina [[Provincia di Viterbo]] in una tabella riassuntiva con tutti i comuni? Saluti.—[[:it:Dino_Michelini|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">Dino_Michelini</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:it:User talk:Dino_Michelini|Segnala un errore]])</span>
: Ciao Dino. Tutto vero. Per ora ho inserito i dati a livello regionale, e a livello comunale per le province di fr, lt (finite) e VT. Perché prima i comuni delle province (che farò)? Perché spesso i comuni non hanno alcuna info economica, e la speranza è quella di stimolare ulteriori contributi. Poi sulla sostanza, penso che tutte le info, purchè corrette, siano utili. --[[Utente:Mac9|Mac]] ([[Discussioni utente:Mac9|msg]]) 11:53, 25 feb 2020 (CET)
:: È vero quello che scrivi circa l'assenza dei dati comunali, penso però che debba essere seriamente considerato anche il problema del loro aggiornamento, ad es. nel caso della popolazione si opera in modo random confondendo spesso il dato dei residenti (che è il prodotto della revisione anagrafica attualmente ferma al 2018) con i dimoranti (saldi demografici) e ci sono tantissime pagine sui comuni che presentano dati errati e/o non aggiornati. Per cui a mio parere se un comune è "adottato" ha senso completare la sezione cercando quanto più possibile di descrivere l'economia a livello comunale, diversa e specifica per ogni comune come cerco di fare con Oriolo Romano, viceversa, credo sarebbe opportuno concentrarsi solo sulle sezioni a livello provinciale per controllare meglio il processo di aggiornamento. È noto, infatti, che in un DB maggiore è il grado di dettagli è maggiore è il lavoro necessario al loro aggiornamento.
:::La statistica è una scienza complessa (non è il mio campo, ma ne ho avuto sentore...) e temo che non siamo ancora attrezzati a trattare i dati in maniera organica. Per ora mi accontento ad aggiungere un bit di informazione. Tutto qui. --[[Utente:Mac9|Mac]] ([[Discussioni utente:Mac9|msg]])
 
== Avviso ==
 
{{Avvisocopyviol|pagina=Palazzo delle Carceri (Prossedi)|url=https://visitprossedi.it/centro-storico/ e altro sito}} --[[Utente:Burgundo|Burgundo]] ([[Discussioni utente:Burgundo|msg]]) 09:27, 4 mag 2020 (CEST)