Fagradalsfjall: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →‎top: clean up, replaced: statunitensestatunitense
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
Il vulcano è in attività dal 19 marzo [[2021]]<ref name="Annuncio_inizio_eruzione">{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2021/03/19/islanda-eruzione-vulcanica-in-corso-vicino-a-reykjavik-_350216a9-8f6d-4335-9af3-db278081faf7.html|titolo=Islanda: eruzione vulcanica in corso vicino a Reykjavik|lingua=|data=2021-03-20|accesso=2021-03-23}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2021/03/22/vulcano-fagradalsfjall-islanda-eruzione/|titolo=La spettacolare eruzione del vulcano Fagradalsfjall, in Islanda|lingua=|data=2021-03-22|accesso=2021-03-23}}</ref>, dopo un lungo periodo di quiescenza risalente intorno al [[XIII secolo]] (1240 ca)<ref>{{Cita web|url=https://volcano.si.edu/volcano.cfm?vn=371030|titolo=Krýsuvík-Trölladyngja: Eruptive History|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref> e si trova a circa 40 chilometri da [[Reykjavík]], a sud dell'omonimo monte Fagradalsfjall, incluso intorno alla grande area [[Geotermia|geotermale]] di [[Krýsuvík]].
 
Nel [[1943]] trovò qui la morte l'aviatore e generale nero
[[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Frank Maxwell Andrews]], in un incidente aereo, durante il [[secondo conflitto mondiale]].
 
==Galleria d'immagini==