Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Annesse: nuova sezione
Riga 207:
È [https://dizionario.rai.it/p.aspx?nID=lemma&rID=1209328&lID=1004641 corretto] anche se meno comune :-)
Io non ti vado di revert per [[WP:BS|buon senso]], è evidente che la tua non è una battaglia ortografica, ma si tratta della [[Speciale:Diff/133258757|scelta]] di un'utente che correggeva la voce e ci avviciniamo molto alle questioni di gusto personale. L'avrei lasciato --<span style="font:1.2em 'Century Schoolbook'">[[Utente:Actormusicus|<span style="color:#000">''actor''<span style="margin:0 0.1em 0 0.15em">𝄡</span>''musicus''</span>]] 𝆓 ''[[Discussioni utente:Actormusicus|<span style="color:#000">espr.</span>]]''</span> 11:12, 12 mag 2024 (CEST)
:{{ping|Actormusicus}} Quando fai un'osservazione simile, in particolare quando la fai a me, faresti bene a controllare su più fonti. In questo caso, il parere dei linguisti non è concorde. Ad esempio il Dizionario Garzanti dà per il passato remoto ''annessi'' la qualifica ''meno comune'', mentre il Dizionario grammaticale di Vincenzo Ceppellini ammette solo il passato remoto ''annettei''. Inoltre, il passato remoto ''annessi'' si confonde con il participio passato e ciò peggiora la comprensione del testo. Quindi non è una questione di gusto personale, ma di correzione da una forma esistente e ''secondo alcuni'' corretta a una forma preferibile e corretta ''secondo tutti''. --<span style="font-family:Luminari">[[Utente:Avemundi|A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>]]</span> [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 14:23, 12 mag 2024 (CEST)