Discussione:Risiera di San Sabba: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 557:
::::::::Perdonate l'intromissione in questa d i s c u s s i o n e, ma voglio esprimere una considerazione sul comportamento di Aleacido (sia esso doloso o colposo). Credo che quando si è coinvolti in un contesto dove sembrano affacciarsi forti personali tendenze politiche - come nel caso in oggetto, confermato dallo stesso Aleacido, sarebbe opportuno ''rimanere fuori''. L'emotività e la concitazione nel corso del ''dibattito'' quando c'è di mezzo la (definiamola) passione politica possono giocare brutti scherzi, fare stonare una voce solitamente intonata, e prevalere rispetto all'oggettività che al contrario dovrebbe guidare il più possibile le mosse degli utenti. Per questo credo che ''il falso sia colposo'' e non altro. Grazie dell'ospitalità. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 13:59, 24 mag 2024 (CEST)
* Buongiorno faccio un estemporaneo rientro per fugare i dubbi di come ho citato la fonte Zuccotti. A parte che la versione in italiano è nella mia disponibilità (nella biblioteca dei miei genitori, da me ampiamente consultata: che devo fare portare la mia foto con me che reggo il libro?) Nel momento della citazione della fonte, avendolo letto ma non avendolo sotto mano, non ho citato la pagina. Però tale testo è per ampi stralci consultabile online nella sua edizione inglese dove, a questo punto traduco letteralmente (mi scuso , sto traducendo a braccio, e spero che un involontario errore di traduzione non venga anche esso inteso come "malafede", come qui si cerca di far passare la mia utenza) : ''il terzo Reich decise di allestire un campo di concentramento completo anche di crematorio. Venne chiamato Erwin Lambert, esperto di crematori, che aveva curato già la realizzazione di quelli di Treblinka e Sobibor. Sia per gli ebrei che per i non ebrei, la risiera divenne simbolo di terrore e repressione. Il comando del campo venne assegnato al einsetzkommando Reinhard (Ndr di aleacido: cioè i comandi destinati all'esecuzione dell'[[operazione Reinhard]]), uno dei più spietati che avevano partecipato attivamente alle ai rastrellamenti degli ebrei polacchi a Lvolv, Cracovia, Tarnow, Lublino e Varsavia. Oltre ad avere ucciso migliaia di persone per strada (ndr: immagino parli anche delle esecuzioni/fucilazioni sommarie sul modello di Babij Jar), torture e pubbliche umiliazioni, e condussero le deportazioni di milioni di persone ai campi di sterminio di Belzec, Sobibor, Treblinka, Auschwitz. Il loro comandante a Trieste, O. Globocnick, amico personale di Eichmann, aveva già condotto le operazioni a Lublino. Fra i 120 presenti a Trieste c'era anche Franz Stangl, già comandante a Sobibor e Treblinka, D. Allers, direttore dal 1939 del programma di eutanasia (T4), Christian Wirth, già direttore delle operazioni di sterminio a Belzec, Sobibor e Treblinka, e G. Michalezyck che aveva operato a Belzec, Sobibor e Majdanek. Tutti uomini, determinati, esperti e spietati"... il crematorio aveva una capacità fra 50 e 70 corpi al giorno e funzionò regolarmente con continuità. I sacchi con le ceneri vevivano buttati nel porto.'' <br>
Mi sembra che già solo da questo passaggio dove la Risiera viene costantemente trattata insieme ai comandati e ai luoghi dei maggiori stermini, dimostri abbondantemente la natura del campo , e mi domando semmai dove risieda la malafede, forse più nel non volerlo riconoscere perchè non c'è scritto "San Sabba Sterminio", ma francamente mi sembra un offesa al buon senso (e al Rasoio do Occam, se sento zoccoli penso cavallo, non zebra): come se si stesse parlando di un palazzo di 100 piani e qualcuno dicesse, "ma non c'è scritto che è un grattacielgrattacielo"o. Questo mi sembra smentisca parecchie delle accuse rivoltemi sia di non aver consultato le fonti, sia di malafede, sia appunto rivolgo un appello all'uso di "buon senso " e "buona fede". Penso che le mie parole siano assolutamente educate e pertinenti all'argomento. Spero che ne facciate l'uso più corretto. Mi firmo in via informale Aleacido
Ritorna alla pagina "Risiera di San Sabba".