Zeroshell: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m →‎Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione)
Il kernel non è GNU/Linux bensì Linux (kernel) +famiglia
Riga 6:
|sviluppatore =
|proprietario =
|famiglia = gnu/linux
|modello_sorgente = [[OpenSoftware Sourcelibero]]
|prima_versione_pubblicata = 1.0.beta1
|data_prima_pubblicazione = 25 giugno [[2006]]
|ultima_versione_pubblicata = 3.2.2
|data_ultima_pubblicazione = 01/02/2015
|tipo_kernel = GNU\[[Linux (kernel)|]
|piattaforme_supportate =
|metodo_di_aggiornamento =
|licenza = [[GNU General Public License|GNU GPL]]
|stadio_sviluppo = In sviluppo
|predecessore =
|successore =
|sito_web = http://www.zeroshell.net/
}}
'''Zeroshell''' è una piccola [[distribuzione Linux]] per [[server]] e dispositivi embedded il cui scopo è di fornire i principali servizi di rete<ref>[http://www.zeroshell.net/ Router/Bridge Firewall Linux<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Come il suo nome lascia intendere, non è necessario utilizzare la [[shell (informatica)|shell]] per amministrare e configurare Zeroshell, poiché è disponibile un'interfaccia web utile allo scopo<ref>[http://www.linuxguide.it/recensioni.php?Zeroshell Recensioni Linux - Zeroshell<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.