Radiodramma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Sistemo fonti.
Riga 7:
I primi esperimenti di radiodrammaturgia avvennero in Gran Bretagna; la [[BBC]] mise infatti in onda il primo radiodramma, ''Danger'' di [[Richard Hughes (scrittore)|Richard Hughes]], il 15 gennaio 1924. In Francia ''Maremoto'' di [[Pierre Cusy]] e [[Gabriel Germinet]] fu trasmesso il 21 ottobre 1924 e in Germania, il primo ad andare in onda fu "Spuk" di [[Rolf Gunold]] nel luglio 1925.
 
In Italia il primo "adattamento radiofonico" di un'opera teatrale fu trasmesso il 18 gennaio 1927 dalla sede di [[Milano]] dell'EIAR: ''Venerdì 13'' di Mario Vugliano. Il primo radiodramma italiano vero e proprio risale invece al 6 ottobre [[1929]] ed è ''L'anello di Teodosio'' di [[Luigi Chiarelli]]<ref>P.{{cita Ortoleva e B. Scaramucci, ''libro|titolo=Enciclopedia della Radio'',radio|autore=Peppino [[GarzantiOrtoleva|autore2=Barbara LibriScaramucci|editore=Garzanti]], |città=Milano|anno=2003|isbn=88-11-50497-X}}</ref><ref>A.{{cita Ida De Benedictis, ''libro|titolo=Radiodramma e arte radiofonica''|autore=Angela EDTIda editore,De 2004Benedictis|editore=EDT|città=Torino|anno=2005|isbn=88-7063-813-8}}</ref>.
 
Dopo gli esordi, negli anni trenta, molti importanti autori si cimentarono con questo genere, tra essi ricordiamo: [[Samuel Beckett]], [[Friedrich Dürrenmatt]], [[Bertolt Brecht]] e, in Italia, [[Massimo Bontempelli]], [[Emilio Cecchi]], [[Filippo Marinetti]], [[Ottorino Respighi]] e [[Guido Piovene]].
Riga 25:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [http{{cita web|url=https://www.lacomunicazione.it/voce/radiodramma/ "|titolo=Radiodramma" sul |sito "=La comunicazione — il dizionario di scienze tecniche"]}}
* [http{{cita web|url=https://www.teche.rai.it/il-teatro-alla-radio/ |titolo=Radiodrammi Rai dal 1951 al 1955|sito=[[Rai in streaming su RaiTecheTeche]]}}
 
{{Controllo di autorità}}