Scudo baltico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Markup immagini (v. richiesta)
mNessun oggetto della modifica
Riga 3:
[[File:Geo map Balt shield1.png|thumb|upright=1.4|Carta strutturale schematica]]
 
Per '''Scudoscudo Balticobaltico''' si intende un'estesa massa continentale, prevalentemente [[granito|granitica]], di origine [[Precambriano|precambriana]] che occupa gran parte dell'[[Europa settentrionale]]. È tra i territori più antichi del continente dal punto di vista geologico. Ne fanno parte la [[Norvegia]], la [[Svezia]], la [[Finlandia]] e la [[Danimarca]], nonché [[Carelia]], [[Penisolapenisola di Kola]], [[Estonia]] e [[Lettonia]]. È compreso anche il [[letto]] del [[Marmar Baltico]].
 
Lo Scudoscudo Balticobaltico è caratterizzato da un orlo occidentale più elevato - le [[Alpi Scandinavescandinave]] - e una vasta depressione centrale, occupata dal Marmar Baltico.
 
Durante le [[Glaciazione|glaciazioni]] lo Scudoscudo Balticobaltico fu coperto e depresso da immensi [[ghiacciaio|ghiacciai]], che hanno lasciato una sottile copertura di materiale glaciale ([[morena|morene]], [[masso erratico|massi erratici]] ecc.) e innumerevoli [[lago|laghi]] e corsi d'acqua. È stato l'effetto del peso di questi ghiacciai a produrre la depressione centrale; oggi, dopo lo scioglimento dei ghiacciai, è in corso un [[rimbalzo isostatico]] che provoca un lento innalzamento delle terre emerse e dei fondali marini.
 
Lo Scudoscudo Balticobaltico è suddiviso in diverse settori sulla base dell'analisi radiometrica:
*Kola o Samidi: ultima orogenesi 2,6-2,8 Ma
*Belomore: ultima orogenesi 2,0 Ma