Passeggero: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 17:
Per quanto riguarda i passeggeri sui veicoli, navi o aerei commerciali, sia le leggi nazionali e trattati internazionali (come ad esempio la [[Convenzione di Varsavia]]) richiedono che il vettore agisca con diligenza. Il numero di passeggeri che un veicolo o una nave può trasportare legalmente è definita come "capienza".
 
La [[Commissione Europea]] ha emanato numerosi principi a tutela dei paseggeri (anche per coloro che soffrano di disabilità e di mobilità ridotta), con specifico riferimento al trasporto aereo, per ferroviaferroviario, per maremarittimo e per vie navigabili interne, suo autobus e per il bagaglioterrestri, oltre che alla tutelanonché del passeggerosuo conbagaglio disabilità o a mobilità ridottapersonale<ref>{{cita web|titolo=I Diritti dei Passeggeri|sito=Comissione Europea|url=http://ec.europa.eu/transport/passenger-rights/it/|accesso=27 marzo 2015}}</ref>.
 
In Italia, l'[[Ente nazionale per l'aviazione civile]] ha redatto la Carta dei diritti del passeggero e la Carta dei servizi standard aeroportuali. Nella Carta dei Diritti del Passeggero è raccolta in un testo unico la normativa vigente a livello nazionale, comunitario ed internazionale sulle forme di tutela rivendicabili oggi dal passeggero in caso di disservizi, mentre la Carta dei Servizi definisce gli standard qualitativi minimi che devono essere osservati dagli operatori aeroportuali nei servizi forniti ai passeggeri<ref>{{cita web|titolo=I Diritti dei Passeggeri|sito=ENAC|url=http://www.enac.gov.it/i_diritti_dei_passeggeri|accesso=27 marzo 2015}}</ref>.