Esker: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Voci correlate: riferimento
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx
Riga 7:
Si ritiene che la maggior parte degli esker sia il risultato del colmamento di canali percorsi dalle acque di scorrimento all'interno della massa glaciale o alla base di questa. Hanno la tendenza a formarsi nel periodo di massima espansione del ghiacciaio, quando i suoi movimenti sono di conseguenza molto lenti. In seguito alla fusione del [[ghiaccio]], il deposito viene esumato e si manifesta come un dosso lungo e ondulato.
 
Gli esker possono anche formarsi per processi di [[sedimentazione]] all'interno di canali supra-glaciali, in crepacci, in incisioni comprese tra masse glaciali stagnanti o in strette depressioni ai margini del ghiacciaio. In ogni caso, essi sono caratteristici della zona glaciale frontale, in cui il ghiacciaio si muove con bassa velocità e il ghiaccio è relativamente sottile.<ref name=Easterbrook>*{{cite bookCita libro| last cognome=Easterbrook | first nome=D.J. | title titolo=Surface Processes and Landforms | publisher editore=Prentice Hall | year anno=1999 | location città=New Jersey| pages pp=352| isbn = 0-13-860958-6 }}</ref>
 
[[Image:Esker-PB110050.JPG|thumb|upright=1.4|left|Esker nel National Natural Landmark, Washington, USA. Gli alberi e la strada ad una corsia che attraversa l'esker a destra della foto fanno da scala.]]