CUS Torino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m mt --> metri
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sistemo immagini piccole per accessibilità (v. richiesta)
Riga 6:
|nomestemma = CUS Torino Logo
|simboli = [[Toro (araldica)|Torello]]
|colori = [[File:{{simbolo|600px Bianco e Blu.png|20px]]}} [[Bianco]] e [[blu]]
|inno =
|autore =
Riga 45:
 
== Origine: il GUF Torino ==
 
Le origini del CUS fanno data al periodo fascista quando fu costituito il [[Gruppo universitario fascista|Gruppo Universitario Fascista]] Torino, gruppo sportivo di pallacanestro e di rugby XV. Scioltosi nel 1930, fu ricostituito due anni dopo, composto esclusivamente da studenti universitari, e partecipò al Campionato di Divisione Nazionale (massima serie) nel 1932 di pallacanestro giungendo primo nel Girone Eliminatorio A (dove prevalse su SC Italia e Ginnastica Torino) e si qualificò al Girone Finale a quattro squadre per l'assegnazione del titolo di campione d'Italia. Il 10 giugno 1932 però si dovette ritirare dal campionato perché molti dei suoi giocatori erano impegnati negli esami e non potevano quindi giocare. Giunse comunque quarto in campionato. Nel 1932 Torino vinse a sorpresa i Littoriali che si svolsero a Bologna e come da regolamento la città fu obbligata ad organizzare i Littoriali dell'anno successivo. Venne così costruito a tempo di record lo [[Stadio Olimpico (Torino)|stadio Comunale]], poi diventato Olimpico, all'epoca Benito Mussolini, che, come da programma, ospitò quindi i Littoriali del 1933 e l'anno dopo i Campionati Europei di Atletica Leggera.
 
Line 55 ⟶ 54:
 
== Il CUS Torino nel ventunesimo secolo ==
 
Costituito legalmente come Associazione Sportiva Dilettantistica, grazie ad un costante impegno di tutto lo staff nella ricerca di opportunità di nuovi servizi, il CUS Torino mette a disposizione dei propri associati sette impianti sportivi con caratteristiche tali da garantire un'ampiezza di attività completa e davvero unica.
 
Line 72 ⟶ 70:
 
==I Campioni d'Italia con la maglia del CUS Torino==
 
'''Atletica Leggera Outdoor:'''
 
Line 195 ⟶ 192:
 
== Giochi Mondiali Universitari e Universiadi ==
 
Nel 1923 a Parigi si svolsero per la prima volta i Giochi Mondiali Universitari sotto l'egida della Confederazione Internazionale degli Studenti (Confédération Internationale des Étudiants, CIE) che ebbero poi sede a Torino nel settembre del 1933. Fu nel 1957 che il Campionato Sportivo Universitario Mondiale organizzato dalla federazione francese unì il blocco delle federazioni occidentali e orientali. E fu questo il primo vero evento che permise la creazione di quelle che poi sarebbero divenute le Universiadi. Infatti nel 1959 la FISU (Federazione Internazionale Sport Universitari) e la ISU (International Skating Union) si accordarono per partecipare congiuntamente ai Giochi organizzati dal CUSI (Centro Universitario Sportivo Italiano) a Torino. L'organizzazione italiana, capitanata da Primo Nebiolo (allora Presidente anche del CUS Torino), battezzò l'evento col nome di Universiade, creò la bandiera con la 'U' e le cinque stelle e durante le cerimonie di premiazione rimpiazzò gli inni nazionali con il Gaudemus Igitur. La prima Universiade ebbe un successo clamoroso e vide la partecipazione di 43 Paesi e 1400 atleti. Dopo questo evento numerose federazioni non membri chiesero di potersi iscrivere al movimento. L'Universiade è una manifestazione sportiva e culturale internazionale che è ospitata ogni due anni in una città diversa. Si reputa che questo evento sia secondario solo ai Giochi olimpici. In Italia viene organizzata sotto l'egida del CUSI in accordo con il CUS della città ospitante. Da allora l'Universiade si svolta a Torino (e zone limitrofe) già 4 volte: 1959, 1970 (entrambe in veste estiva), 1966 (per l'esattezza a Sestriere) e 2007 (entrambe edizioni invernali) riscuotendo sempre un notevole successo sia come numero di atleti e nazioni partecipanti, sia come pubblico. All'Universiade Invernale di Torino 2007 spetta il record di partecipazioni per numero di atleti (2.511).