Note tironiane: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 86949713 di 93.32.42.112 (discussione)
Nyco11 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 3:
[[Immagine:Calligraphy.malmesbury.bible.arp.jpg|thumb|upright=1.4|Due ''et'' tironiane nel contesto (terza linea dal basso e seconda linea dall'alto), da una Bibbia scritta da un amanuense belga.]]
 
Le '''note tironiane''' (o ''notae tironianae'') sono segni [[tachigrafia|tachigrafici]] che [[Abbreviazione|abbreviano]] parole d'uso frequente.
 
Debbono il nome a [[Marco Tullio Tirone]], [[liberto]] e [[scriba]] di [[Cicerone]] che per trascrivere i discorsi di quest'ultimo aveva inventato un sistema di simboli. Il loro primo utilizzo fu riportato da [[Plutarco]] che lo colloca intorno al [[63 a.C.]], quando Tirone trascrisse un discorso di [[Catone il Giovane]] contro [[Catilina]]. Il sistema tironiano consisteva in circa 4.000 simboli che sostituivano le radici verbali o le loro lettere finali; in epoca classica talvolta arrivava a 5.000 simboli. Nel periodo medievale le note tironiane venivano usate nei monasteri e il sistema arrivò a contare circa 13.000 simboli. L'uso delle note declinò dopo il 1100 ma in alcuni casi fu usato fino al XVII secolo.