Scuola pitagorica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 12:
La coincidenza dei tre diversi aspetti della scuola pitagorica si spiega con il fatto che l'aspetto mistico nasceva dalla convinzione che la scienza libera dall'errore, che era considerato una colpa, e quindi, attraverso il sapere, ci si liberava dal peccato dell'ignoranza, ci si purificava e ci avvicinava a Dio, l'unico che possiede tutta intera la verità: infatti l'uomo è "filosofo" (da φιλεῖν (fileîn), amare e σοφία (sofìa), sapienza), può solo amare il sapere, desiderarlo ma mai possederlo del tutto.<ref>Anche sulla prima definizione di se stesso come filosofo (come è stato riferito da [[Cicerone]] e [[Diogene Laerzio]]) attribuita a Pitagora, cioè come "colui che ama il sapere", sono stati recentemente avanzati fondati dubbi [https://books.google.it/books?id=eWc6-RU0oh8C&dq=Riedweg+Christoph+,in+Pitagora.+Vita,+dottrina+e+influenza,&printsec=frontcover&source=bl&ots=SvNzGTi0mr&sig=eWEonq9SDU_-cwffK5J6roQo1fk&hl=it&ei=GJ-rSfi_BZH__QbWptXzDw&sa=X&oi=book_result&resnum=2&ct=result#PPA156,M1 da Riedweg Christoph, in ''Pitagora. Vita, dottrina e influenza'', Editore: Vita e Pensiero 2007]</ref>
Infine la partecipazione alla scuola, riservata a spiriti eletti che dovevano anche dimostrare di conoscere la [[fisiognomica]],<ref name="Gellio">[[Aulo Gellio]], [[Noctes Atticae]], [https://la.wikisource.org/wiki/Noctes_Atticae/Liber_I#9 I, 9, 1]</ref> implicava che gli iniziati che la frequentavano avessero disponibilità di tempo e denaro per trascurare ogni attività remunerativa e dedicarsi interamente a complessi studi: da qui il carattere aristocratico del potere politico che i pitagorici ebbero fino a quando non furono sostituiti dai regimi [[democrazia|democratici]].
[[File:Pythagoras-Münz.JPG|thumb|Moneta romana raffigurante Pitagora]]