Cancellazione

 
Ciao Dega180, la pagina «Wikia Search» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Ferdi2005[Posta] 18:10, 2 mag 2020 (CEST)Rispondi

Cartoline italiane scattate più di vent'anni fa e pubblicate su altri siti internet: pubblicabili o non pubblicabili su it.wiki, in virtù del decreto Urbani?

Salve Dega180. La contatto in quanto, leggendo le indicazioni riportate qui e le molte discussioni sul tema "copyright di foto", sono giunto alla conclusione che Lei abbia con alta probabilità le risposte che sto cercando. Mi chiedevo se fosse possibile caricare su it.wiki cartoline molto vecchie copiandole da altri siti senza infrangere le norme del decreto Urbani. Per togliermi ogni dubbio, riporto due esempi. Il primo esempio è una cartolina avente come soggetto un panorama (questa); da quello che ho capito, questo tipo di immagine sarebbe caricabile su it.wiki senza problemi, dal momento che non riguarda un soggetto artistico e, pertanto, è semplice {{PD-Italia}}. Il secondo esempio è invece una cartolina avente come soggetto una villa (questa); pur essendo anch'esso un caso di foto caduta nel pubblico dominio, la cartolina può essere caricata su it.wiki solo se (a) l'ente gestore o il proprietario della villa rilasciano un'autorizzazione scritta oppure se (b) la foto viene caricarla a una qualità degradata. E' corretta la mia interpretazione? Grazie anticipatamente. --Ottantafame (msg) 20:44, 6 giu 2020 (CEST)Rispondi

[@ Ottantafame] Per quanto riguarda la prima cartolina confermo che può essere caricata su Wikipedia in Italiano con la licenza {{PD-Italia}} in quanto non è una foto artistica ed è stata scattata più di 20 anni fa. Nel secondo caso l'immagine ritrae una proprietà privata e probabilmente è scattata dal giardino che si trova all'interno della stessa pertanto un'interpretazione rigida della legge imporrebbe di ottenere un'autorizzazione del proprietario.
Sengalo però che non sono più molto attivo sulle questioni di copyright delle immagini pertanto ti suggerisco di ottenere una conferma da tutta la comunità riproponendo la richiesta anche allo sportello informazioni. Ciao, buona continuazione su wikipedia!--dega180 (msg) 12:14, 7 giu 2020 (CEST)Rispondi
Grazie mille! Ricambio l'augurio di un buon proseguimento!--Ottantafame (msg) 22:08, 7 giu 2020 (CEST)Rispondi

Nel lontano 2013 mi hai dato dei chiarimenti che mi hanno fatto da guida per innumerevoli lavori grafici (e ti ringrazio ancora adesso per quell'aiuto). Ti segnalo questa discussione interessante sull'argomento perchè verte proprio sul principio base, penso che un tuo contributo sarebbe molto apprezzato, data la tua esperienza e chiarezza. -- Fulvio 314 16:10, 2 set 2020 (CEST)Rispondi

Iginia

Ciao, perché hai tolto il parametro "Classe" dall'infobox della nave Iginia? vEDERA1970 (msg) 19:32, 20 set 2020 (CEST)Rispondi

[@ Edera1970] Ciao, ho evidentemente commesso un errore dovuto anche alla mia ignoranza sull'argomento. Ho provveduto ad annullare la mia modifica. Ti ringrazio per avermi fatto notare l'errore.--dega180 (msg) 21:59, 20 set 2020 (CEST)Rispondi

Tranquillo, grazie a te e buona continuazione! vEDERA1970 (msg) 01:49, 21 set 2020 (CEST)Rispondi

Quale è il motivo di questa modifica? --Emanuele676 (msg) 02:12, 21 set 2020 (CEST)Rispondi

[@ Emanuele676] Ciao, l'idea è che utilizzando gli interwiki invece dei link espliciti è possibile demandare agli admin di Meta la gestione dei base url a seguito di eventuali modifiche da parte del sito. Dato che esiste questa funzionalità su wikipedia più "pulito" utilizzarla. Purtroppo era tardi e mi sono scordato di mettere l'oggetto della modifica, non è mio solito pubblicare senza inserire il motivo.--dega180 (msg) 12:41, 21 set 2020 (CEST)Rispondi
Se facilita ok, ma è una modifica fatta manualmente? --Emanuele676 (msg) 14:20, 21 set 2020 (CEST)Rispondi
[@ Emanuele676] Sì, tieni conto che ci sono solo 5 link su wikipedia in italiano. Li modifico manualmente io a breve, non è necessario un bot.--dega180 (msg) 14:24, 21 set 2020 (CEST)Rispondi
Ok, ho tolto accesso visto che dava errore. --Emanuele676 (msg) 14:27, 21 set 2020 (CEST)Rispondi

Si prega di controllare la tua email

Gentile Dega180: Si prega di controllare la tua email! Oggetto: "The Community Insights survey is coming!" In caso di domande, inviare un'e-mail a surveys@wikimedia.org.

(English: Please check your email! Subject: "The Community Insights survey is coming!" If you have questions, email surveys@wikimedia.org.)

Really sorry for the inconvenience, you can read about my explanation here.

MediaWiki message delivery (msg) 14:57, 25 set 2020 (CEST)Rispondi

Tradeunionismo

Ciao. Ho visto che hai sostituito "tradeunionista" con "sindacalista" nella voce Menscevismo. Sono io il primo a sostenere la causa del purismo linguistico. Ho usato tradeunionista perché è tipico dei movimenti rivoluzionari usare anche in italiano il calco letterale del termine inglese usato da Marx, con una connotazione spregiativa. In bocca ai marxisti "tradeunionista" è un'offesa. IO lo uso per far capire implicitamente che si tratta di una critica 188.153.7.123 (msg) 14:33, 28 set 2020 (CEST)Rispondi

Ciao, è evidente che tu sia decisamente più ferrato di me sull'argomento. Purtroppo in un'enciclopedia fruibile da tutti come Wikipedia la questione su quanto dev'essere tecnico il linguaggio utilizzato non è mai banale: troppo tecnico diventa incomprensibile ai più, troppo poco tecnico diventa riduttivo. Provo a rimettere il termine da te utilizzato aggiungendo una nota per spiegare il peso della parola a chi, come me, non è ferrato sull'argomento ma allo stesso tempo è incuriosito dalla voce. Grazie.--dega180 (msg) 22:36, 28 set 2020 (CEST)Rispondi

discussione date attore Piero Vida (1938-1987)

Salve, in merito alla voce enciclopedica per l'attore Piero Vida, da dove avete ricavato la data di morte che avete indicato (11 ottobre)? Cordiali saluti. Iok2 (msg) 16:25, 3 dic 2020 (CET)Rispondi

[@ Iok2] ho inserito direttamente nella voce la nota che indica da dove ho preso il dato. Ciao.--dega180 (msg) 21:08, 3 dic 2020 (CET)Rispondi

conosciuto, noto, visibile.. (Giove)

I Led Zeppelin cantano <<Cause you know sometimes words have two meanings>>. Ma <<noto>> è noto: occorre meno tempo mettere un sinonimo che fare cut-paste, template chiarire, un altro utente legge, cerca il tesoro nascosto ma di nascosto c'è nulla e.. mette un sinonimo. Saluti. (Windino sloggato)--94.36.146.74 (msg) 15:17, 8 dic 2020 (CET)Rispondi

[@ 94.36.146.74] sono finito su quella frase facendo RC patrolling, non sono astronomo e non ne so nulla di Giove dunque non me la sentivo di rimuovere la frase come è stato fatto poi. Ho voluto però inserire una richiesta di chiarimento perché dire che Giove è "ben conosciuto" oppure che è "noto" (e i due termini non sono sinonimi) fin dai primi tempi dell'umanità mi sembrava fuorviante per un lettore. Vorrebbe dire che fin dai primi tempi dell'umanità sapevano che quel puntino luminoso fosse un pianeta? A seguito della mia segnalazione, un utente, probabilmente esperto sull'argomento, ha deciso di intervenire risolvendo il problema. Il template {{chiarire}} è stato creato per essere utilizzato e il suo utilizzo ha portato al miglioramento della voce. Tutto è bene quel che finisce bene. Non capisco dove stia il problema.--dega180 (msg) 18:05, 8 dic 2020 (CET)Rispondi

Darsena (Milano)

Ciao, ti scrivo riguardo le tue modifiche alla voce Darsena (Milano): non sono d'accordo nell'eliminazione delle foto, al limite si potrebbe prevedere una galleria fotografica a fine voce (essendo foto storiche caricate solo su it.wiki, non è fuori standard). Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 16:17, 15 feb 2021 (CET).Rispondi