Selezione di rugby a 15 della Catalogna

rappresentativa della federazione catalana di rugby a 15, ramo della federazione spagnola di rugby a 15
Versione del 18 mag 2018 alle 18:08 di Blackcat (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Infobox selezione di rugby |nome = Catalogna |flag = |logo = |soprannome = |pattern_la1 = _catalonia_rugby2010 |pattern_b1 = _catalonia_rugby2010 |pattern_ra1 =...)

Template:Infobox selezione di rugby La selezione di rugby a 15 della Catalogna (cat. Selecció catalana de rugbi, sp. Selección de rugby de Cataluña) è la rappresentativa provinciale della federazione catalana di rugby, che non ha status internazionale da parte dell'International Rugby Board, la quale riconosce altresì la federazione spagnola (di cui quella catalana è una delle componenti provinciali).

Lo status di rappresentativa internazionale le fu riconosciuto solo per un breve periodo della sua storia, dal 1934 al 1941. Da allora la selezione disputa incontri dalla valenza non ufficiale ai fini statistici.

Storia

La Federazione rugbistica della Catalogna, nata nel 1922, fu uno dei membri fondatori della Fédération Internationale de Rugby Amateur (FIRA) nel 1934.

Il primo incontro fu disputato nel 1923 con il team francese del Toulouse Lalande Olympique. Il primo incontro internazionale in qualità di squadra nazionale fu giocata nel 1934 con l'Italia con una folla di oltre 15.000 persone che riempì il Camp de Les Corts di Barcellona. Un mese dopo si giocò l'incontro con la Francia, perso per 15-22.

Nel 1941, dopo la guerra civile spagnola, il dittatore Francisco Franco impose l'unione con la Nazionale spagnola.

Attualmente è in cerca di un riconoscimento internazionale, anche in forza dei diritti storici di membro fondatore della FIRA nel 1934.

 
Un'azione di Catalogna-Svezia del 24 febbraio 2010 giocata a Sant Boi de Llobregat (Catalogna).

Partite disputate

Data Incontro Risultato Città Stadio
Test match
14 aprile 1934   Catalogna - Italia   5-5 Barcellona Camp de Les Corts
27 maggio 1934   Catalogna - Francia   15-22 Barcellona Camp de Les Corts
24 marzo 1935   Italia - Catalogna   5-3 Genova Stadio Luigi Ferraris
7 giugno 1936   Catalogna - Francia   17-24 Barcellona
Non-test match
11 giugno 1982   Catalogna - Irlanda   17-22 Barcellona Estadi de la Foixarda
13 gennaio 1990   Catalogna - Italia   8-34 Argelès-sur-Mer
22 aprile 1990   Catalogna - Tunisia   16-15 Andorra la Vella Estadi Comunal d'Aixovall
25 marzo 1995   Catalogna - Andorra   66-6 Sant Boi de Llobregat
6 aprile 1995   Catalogna - Rep. Ceca   40-12 Barcellona Estadi Baldiri Aleu
28 maggio 1997   Catalogna - Francia   18-58 Barcellona Olímpic Lluís Companys
24 marzo 1998   Catalogna - Russia   15-67 L'Hospitalet
13 giugno 1998   Catalogna - Italia   19-40 Barcellona
14 febbraio 2010   Catalogna - Svezia  [1][2] 17-21 Sant Boi de Llobregat Estadi Baldiri Aleu
25 settembre 2010   Catalogna -   France Classic[3] 12-29 Barcellona Estadi de la Foixarda

Note

  1. ^ La selecció a un pas de la remuntada, su elpunt.cat, El 9 esportiu, 15 febbraio 2010. (CA)
  2. ^ Katalonien-Sverige 17–21, su iof3.idrottonline.se, Swedish Rugby Union, 14 febbraio 2010.(SV)
  3. ^ Una festa completa a la Foixarda, su elpunt.cat, El 9 esportiu, 26 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2011). (CA)

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby