Spera
frazione del comune italiano di Castel Ivano
Spera (localmente Spèra[4]) è una frazione[5] di 583 abitanti del comune italiano di Castel Ivano nella provincia di Trento in Trentino-Alto Adige.
Spera frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 46°04′N 11°31′E / 46.066667°N 11.516667°E |
Altitudine | 557 m s.l.m. |
Superficie | 3,25 km² |
Abitanti | 583[1] (31-12-2015) |
Densità | 179,38 ab./km² |
Frazioni confinanti | Strigno |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 38059 |
Prefisso | 0461 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cod. catastale | I889 |
Targa | TN |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona F, 3 253 GG[3] |
Nome abitanti | sperati |
Patrono | santa Apollonia |
Giorno festivo | 9 febbraio |
Cartografia | |
Faceva parte del comprensorio della Bassa Valsugana e Tesino (C3), confluito nel 2006 nella comunità di valle Valsugana e Tesino.
Ha costituito comune autonomo fino al 31 dicembre 2015, dopodiché si è fuso con i comuni di Strigno e Villa Agnedo per formare il nuovo comune di Castel Ivano.
Storia modifica
Simboli modifica
Lo stemma era stato adottato con deliberazione del consiglio comunale n. 21 del 13 agosto 1986.[6]
«D'azzurro, all'ancora d'argento, cordata d'oro.»
Il gonfalone era un drappo di azzurro.
Monumenti e luoghi d'interesse modifica
Architetture religiose modifica
- Chiesa di Santa Maria Assunta, parrocchiale.
- Chiesa di Sant'Apollonia, chiesa cimiteriale risalente al XIII secolo.
Società modifica
Evoluzione demografica modifica
Abitanti censiti[7]

Note modifica
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2015.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ Teresa Cappello, Carlo Tagliavini, Dizionario degli Etnici e dei Toponimi Italiani, Bologna, ed. Pàtron, 1981.
- ^ Statuto comunale di Castel Ivano, su comune.castel-ivano.tn.it.
- ^ Comune di Spera, Statuto (PDF), Art. 1. Territorio, stemma, sede.
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Spera
Collegamenti esterni modifica
- Spèra, su sapere.it, De Agostini.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 238763534 · SBN UMCL000182 |
---|