Stagione 1968-1969 di snooker

1ª edizione di una stagione di snooker

La stagione 1968-1969 di snooker è la 1ª edizione di una stagione di snooker. Ha preso il via il 22 luglio 1968 ed è terminata il 22 marzo 1969, dopo quattro tornei professionistici non validi per la classifica mondiale.[1]

Stagione 1968-1969 di snooker
Dettagli
Datedal 22 luglio 1968
al 22 marzo 1969
Tornei
Tornei Non-Ranking4
Finalisti della Tripla Corona
Campionato mondialeBandiera dell'Inghilterra John Spencer 37–24
Bandiera del Galles Gary Owen
Statistiche
Century breaks3
Miglior realizzatoreBandiera dell'Australia Eddie Charlton
Bandiera del Galles Gary Owen
Bandiera dell'Inghilterra Rex Williams (1)
Torneo più valorosoCampionato mondiale 3500)
Maggior numero di titoli Non-Ranking vintiBandiera dell'Australia Eddie Charlton
Bandiera dell'Australia Warren Simpson
Bandiera del Galles Ray Reardon
Bandiera dell'Inghilterra John Spencer (1)
Cronologia
1967-1968 - 1969-1970

Calendario

modifica

Main Tour

modifica
Date di gioco Torneo N° edizione Città Impianto Vincitore Finalista Risultato Note
1 dal 22 al 29 luglio 1968   World Open Match Play Snooker Championship   Sydney Saint George Leagues Club   Eddie Charlton   Rex Williams 43–30
2 dal luglio al 14 agosto 1968   Australian Professional Championship   Sydney Junior Rugby League Club   Warren Simpson   Eddie Charlton 11–10 [2]
3 dal 18 novembre 1968 al 22 marzo 1969   Campionato mondiale 38ª   Londra Victoria Hall   John Spencer   Gary Owen 37–24 [3]
4 gennaio 1969   Pot-Black   Birmingham BBC Studios   Ray Reardon   John Spencer 1–0 (88-29) [4]

Numero di tornei per nazione

2 nazioni diverse ospitano almeno un torneo professionistico.

Nazione Numero
1   Australia 2
2   Inghilterra 2

Numero di tornei per città

3 città diverse ospitano almeno un torneo professionistico.

Città Numero
1   Sydney 2
2   Londra 1
3   Birmingham 1
modifica
Torneo Sponsor
Campionato mondiale Player's No.6

Statistiche

modifica

Finalisti

modifica
Giocatore Finali vinte Finali perse Totale
1   Eddie Charlton 1 1 2
2   John Spencer 1 1 2
3   Warren Simpson 1 0 1
4   Ray Reardon 1 0 1
5   Rex Williams 0 1 1
6   Gary Owen 0 1 1

Finalisti per nazione

modifica
Nazione Finali vinte Finali perse Totale
1   Australia 2 1 3
2   Inghilterra 1 2 3
3   Galles 1 1 2

Risultati per giocatore

modifica
Giocatore WO APC CM PB
1   Eddie Charlton V F A A
2   Rex Williams F A SF QF
3   Warren Simpson A V A A
4   Norman Squire A FG A A
5   Allan McDonald A FG A A
6   John Pulman A A QF SF
7   John Spencer A A V F
8   Bernard Bennett A A QF A
9   Gary Owen A A F QF
10   Jackie Rea A A QF QF
11   Fred Davis A A SF QF
12   Ray Reardon A A QF V
13   Kingsley Kennerley A A A SF

Legenda

Sigla Risultato
V Vincitore
F Finalista
SF Semifinalista
QF Quarti di finale
4T Quarto turno
3T Terzo turno
2T Secondo turno
1T Primo turno
FG Fase a gironi
NQ Non qualificato
A Assente
WD Ritirato

Century breaks

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Century break.

Main Tour

modifica

Durante il corso della stagione sono stati realizzati 3 century breaks.

Giocatore Century breaks Miglior break
1   Eddie Charlton 1 110 (World Open Match Play Snooker Championship)
=   Rex Williams 1 107 (Campionato mondiale)
=   Gary Owen 1 100 (Campionato mondiale)
  1. ^ (EN) Ron Florax, CueTracker - Season 1968-1969 - Professional - Snooker Results & Statistics Database, su cuetracker.net. URL consultato il 16 luglio 2021.
  2. ^ (EN) Ron Florax, CueTracker - 1968 Australian Professional Championship - Snooker Results & Statistics Database, su cuetracker.net. URL consultato il 16 luglio 2021.
  3. ^ (EN) Ron Florax, CueTracker - 1969 World Championship - Snooker Results & Statistics Database, su cuetracker.net. URL consultato il 16 luglio 2021.
  4. ^ (EN) Ron Florax, CueTracker - 1969 Pot Black - Snooker Results & Statistics Database, su cuetracker.net. URL consultato il 16 luglio 2021.

Voci correlate

modifica
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport