Stazione di Torino di Sangro-Paglieta

stazione ferroviaria italiana
Disambiguazione – Se stai cercando la nuova stazione attivata nel 2005, vedi Stazione di Fossacesia-Torino di Sangro.

La stazione di Torino di Sangro-Paglieta era una stazione ferroviaria posta lungo la linea ferrovia Adriatica. Serviva il comune di Torino di Sangro e quello limitrofo di Paglieta.

Torino di Sangro-Paglieta
stazione ferroviaria
già Torino di Sangro (1864-1947; 1949-1961)[1]
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàTorino di Sangro
Coordinate42°13′43.41″N 14°33′06.02″E
Lineeferrovia Adriatica
Storia
Stato attualeDismessa
Attivazione1864
Soppressione2005
Caratteristiche
Tipostazione in superficie, passante
Binari4
NoteChiusa in seguito al raddoppio della linea

La stazione venne inaugurata il 25 aprile 1864 insieme alla tratta Ortona-Foggia.[senza fonte]

Nel 1947 assunse la nuova denominazione di "Torino di Sangro-Paglieta"[2], per tornare però alla denominazione precedente dopo soli due anni (1949)[3]; nel 1961 riassunse nuovamente la denominazione di "Torino di Sangro-Paglieta"[4].

Continuò il suo esercizio fino alla sua chiusura avvenuta il 27 novembre 2005[5].

  1. ^ Si veda la sezione "Storia".
  2. ^ Ferrovie dello Stato, Ordine di Servizio n. 47, 1939.
  3. ^ Ferrovie dello Stato, Ordine di Servizio n. 52, 1949.
  4. ^ Ferrovie dello Stato, Ordine di Servizio n. 72, 1961.
  5. ^ Lestradeferrate.it - Ex Stazione di Torino di Sangro - Paglieta, su lestradeferrate.it. URL consultato il 27 agosto 2020 - 03.48.

Altri progetti

modifica