Stefano Bono
calciatore italiano (1979)
Stefano Bono | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 168 cm | |
Peso | 64 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1995-1996 | Brescia | |
Squadre di club1 | ||
1996-1998 | Brescia | 4 (0) |
1998-1999 | Lecco | 23 (0) |
1999 | Brescia | 0 (0) |
1999-2000 | Ascoli | 26 (1) |
2000-2002 | Ancona | 50 (1) |
2002 | Brescia | 0 (0) |
2002-2004 | Reggiana | 46 (1) |
2004-2005 | Pisa | 47 (1) |
2005-2007 | Venezia | 62 (1) |
2007-2008 | Lucchese | 29 (0) |
2008-2009 | Venezia | 27 (0) |
2009-2010 | Carpenedolo | 32 (0) |
2010 | Vigevano | 5 (0) |
2011-2012 | Belluno | 46 (3) |
2012-2015 | Olginatese | 104 (3) |
2015-2017 | Adrense | ? (?) |
2017-2018 | Chiari | ? (?) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Stefano Bono (Chiari, 18 giugno 1979) è un calciatore italiano, di ruolo centrocampista.
CarrieraModifica
Ha giocato una partita in Serie A con il Brescia a Firenze il 3 maggio 1998, Fiorentina-Brescia (5-1), e 53 partite in Serie B sempre con il Brescia e con l'Ancona. In terza Serie ha giocato a Reggio Emilia, Ascoli, Venezia, Pisa e Lucca.
PalmarèsModifica
ClubModifica
Competizioni nazionaliModifica
- Brescia: 1996-1997
- Venezia: 2005-2006
Competizioni giovaniliModifica
- Brescia: 1996
BibliografiaModifica
- Massimo Perrone (a cura di), Il libro del calcio italiano 1999/2000, Roma, Il Corriere dello Sport, 1999, p. 25.
Collegamenti esterniModifica
- Stefano Bono, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net.
- (DE, EN, IT) Stefano Bono, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Stefano Bono, su LegaB.it, Lega Nazionale Professionisti Serie B.
- Statistiche su Lastoriadellareggiana.it, su storiadellareggiana.it.