Sterna forsteri
specie di uccello
Sterna di Forster | |
---|---|
Sterna forsteri | |
Stato di conservazione | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Classe | Aves |
Ordine | Charadriiformes |
Sottordine | Lari |
Famiglia | Laridae |
Sottofamiglia | Sterninae |
Genere | Sterna |
Specie | S. forsteri |
Nomenclatura binomiale | |
Sterna forsteri Nuttall, 1834 |
La sterna di Forster (Sterna forsteri, Nuttall 1834), è un uccello della sottofamiglia Sterninae nella famiglia Laridae[1].
TassonomiaModifica
Sterna forsteri non ha sottospecie, è monotipica[1].
Aspetti morfologiciModifica
Distribuzione e habitatModifica
Vive in tutto il Nord America ad eccezione dell'estremo nord del Canada. Lo si incontra anche nei Caraibi e nell'Europa occidentale, soprattutto in Irlanda e nella Penisola Iberica. Saltuariamente visita l'Alaska, l'Islanda e il sud del Centro America (Costa Rica e Panama). È un uccello che frequenta ambienti pelagici e neritici, ma anche ambienti acquatici dell'entroterra, come i grandi laghi.
NoteModifica
- ^ a b (EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Laridae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 18 maggio 2014.
BibliografiaModifica
- (EN) BirdLife International 2008, Sterna forsteri, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sterna forsteri
- Wikispecies contiene informazioni su Sterna forsteri
Collegamenti esterniModifica
- Sterna forsteri, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.