Sue Blane

artista inglese

Sue Blane, vero nome Susan Margaret Blane (Wolverhampton, 23 aprile 1949), è una costumista britannica.

Blane è nota soprattutto per aver curato i costumi del musical The Rocky Horror Show e del suo adattamento cinematografico, The Rocky Horror Picture Show.[1][2]

Biografia

modifica

Sue Blane ha studiato al Wolverhampton College of Art e alla Central School of Art e Design di Londra, laureandosi nel 1971. Nel 1971 ha iniziato a collaborare con il Citizen's Theatre di Glasgow, mentre l'anno successivo ha disegnato i costumi per The Rocky Horror Show al Royal Court Theatre; successivamente ha continuato a curare i costumi per il musical anche in occasione del suo debutto a Broadway e dell'adattamento cinematografico, entrambi avvenuti nel 1975.[3]

In campo operistico, Blane ha disegnato i costumi per allestimenti di alto profilo in alcuni dei maggiori teatri al mondo, tra cui Il Mikado con l'English National Opera, Carmen e Porgy and Bess al Festival di Glyndebourne, Lohengrin al Festival di Bayreuth, Lulu al Nuovo teatro nazionale di Tokyo, La fanciulla del West al Teatro alla Scala e Il barbiere di Siviglia alla Scottish Opera.[4]

Molto attiva anche nel mondo del teatro di prosa e musicale, Blane ha curato i costumi Re Giovanni e Antonio e Cleopatra per la Royal Shakespeare Company, Cabaret per la Donmar Warehouse, Into the Woods per il Phoenix Theatre, The King and I per il Théâtre du Châtelet e Sogno di una notte di mezza estate per il Royal Dramaten Theatre. Nel 1997 ha disegnato i costumi per i balletti Lo schiaccianoci e Alice nel Paese delle Meraviglie per l'English National Ballet, ottenendo una candidatura al Laurence Olivier Award per l'eccellenza nella danza.

Più sporadica invece è stata l'attività cinematografica, che comunque le è valsa una candidatura al BAFTA ai migliori costumi per il suo lavoro come costumista del film di Peter Greenaway I misteri del giardino di Compton House nel 1992.

Filmografia (parziale)

modifica

Onorificenze

modifica
  1. ^ (EN) Dave Thompson, The Rocky Horror Picture Show FAQ: Everything Left to Know About the Campy Cult Classic, Hal Leonard Corporation, 1º febbraio 2016, ISBN 978-1-4950-6377-0. URL consultato il 20 gennaio 2022.
  2. ^ (EN) Condé Nast, The 20 Campiest Fashion Movies of All Time, su Vogue, 23 aprile 2019. URL consultato il 20 gennaio 2022.
  3. ^ (EN) Facebook, Twitter, Show more sharing options, Facebook, Twitter, LinkedIn, From the Archives: The 'Rocky Horror' Dress-for-Excess Look, su Los Angeles Times, 25 settembre 2015. URL consultato il 20 gennaio 2022.
  4. ^ (EN) Rachel Mainwaring, WNO's costume designer sees triple as she dresses three Figaros for new trilogy, su WalesOnline, 13 febbraio 2016. URL consultato il 20 gennaio 2022.

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN311299613 · LCCN (ENn97848531 · BNF (FRcb16944701m (data) · J9U (ENHE987007340008805171