Suhareka

comune e città kosovara

Suharekë (in albanese Suharekë, Suhareka o Theranda; in serbo: Сува Река?, traslitterato: Suva Reka) è una città del Kosovo, nel Distretto di Prizren.

Suharekë
comune
(SQ) Suhareka
(SR) Сува Река/Suva Reka
Suharekë – Stemma
Suharekë – Veduta
Suharekë – Veduta
Localizzazione
StatoNazioni Unite/Kosovo/Serbia Kosovo[1]
DistrettoPrizren
Amministrazione
SindacoBali Muharremaj
Territorio
Coordinate42°21′N 20°49′E / 42.35°N 20.816667°E42.35; 20.816667 (Suharekë)
Altitudine389 m s.l.m.
Superficie361 km²
Abitanti65 923 (2015)
Densità182,61 ab./km²
Sottodivisioni ulteriori51
Altre informazioni
Linguealbanese
Cod. postale23000
Prefisso+38 129
Fuso orarioUTC+1
Targa04
Cartografia
Mappa di localizzazione: Kosovo
Suharekë
Suharekë
Suharekë – Mappa
Suharekë – Mappa
Sito istituzionale

Geografia antropicaModifica

Suddivisioni amministrativeModifica

La municipalità si divide nei seguenti villaggi:

Arrishta (Vraniqi), Bllaca, Budakova, Bukoshi, Bungaja (Dvorani), Çadraku, Dardha (Sllapuzhani), Dardhishta (Krushica), Duhla, Dushkaja (Dubrava), Gelanca, Gjinoci, Gjyteti (Grejçeci), Grykosi (Grejkoci), Gurdielli (Delloci), Gurkuçi (Maçiteva), Gurra (Studençani), Ilironi (Dobërdelani), Kastra (Kasterci), Leshani, Lumari (Reçani), Lumbardhi (Sallagrazhda), Lushta (Luzhnica), Malasi (Muhlani), Mushtishti, Nëpërbishti, Nishori, Papazi, Peqani, Pojani (Popolani), Qershiza (Sravoçina), Reshtani, Rrezja (Javori), Semetishti, Sopia, Taraxha (Tërni), Trolli (Dragaçina), Ujmiri (Savrova), Vneshtari (Samadraxha), Vrrioni (Vërsheci) Breshanc.

SocietàModifica

Evoluzione demograficaModifica

Composizione etnica[2]
Anno/Etnia Albanesi  % Serbi  % Turchi  % Bosniaci  % Roma  % Ashkali  % Egiziani  % Gorani  % Totale
2013 59 076 6 4 15 53 493 5 2 59 722[3]

NoteModifica

  1. ^ Sotto protettorato ONU (UNMIK), dichiaratosi unilateralmente Repubblica indipendente (riconosciuta dalla maggioranza degli stati ONU), secessionista dalla Serbia secondo cui è una Provincia autonoma
  2. ^ Documents Library | OSCE (PDF), su osce.org. URL consultato il 10 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2007).
  3. ^ http://pop-stat.mashke.org/kosovo-ethnic-loc2011.htm

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN151707598 · LCCN (ENnr90026773 · WorldCat Identities (ENlccn-nr90026773