Il Sunshine Tour è un tour professionistico di golf maschile che ha la propria base in Sudafrica. Per la maggior parte della sua storia è stato conosciuto anche con il nome di South African Tour o FNB Tour, ma l'organizzazione ha deciso di cambiare il proprio marchio per cercare di attirare maggior interesse. La grande maggioranza dei tornei del tour si disputa in Sudafrica.

Sunshine Tour
Sport
Tipoindividuale
PaeseBandiera del Botswana Botswana
Bandiera dell'eSwatini eSwatini
Bandiera del Kenya Kenya
Bandiera di Mauritius Mauritius
Bandiera della Namibia Namibia
Bandiera del Sudafrica Sudafrica
Bandiera della Tanzania Tanzania
Bandiera dello Zambia Zambia
Bandiera dello Zimbabwe Zimbabwe
DirettoreThomas Abt
Cadenzaannuale/biennale
Sito Internet SunshineTour.com.
Storia
Fondazione1971 (ribattezzato Sunshine Tour nel 2000)
DetentoreTitoli dell'ordine di merito:
9: Bandiera dello Zimbabwe Mark McNulty

Il tour è uno dei sei grandi tour che costituiscono la Federazione Internazionale dei PGA Tour, ma offre ai partecipanti un montepremi inferiore a quello dei tour più importanti, così i migliori giocatori sudafricani preferiscono sempre, se riescono ad essere ammessi, disputare il PGA Tour o l'European Tour, limitandosi a tornare in Sudafrica per giocare un torneo del Sunshine Tour un paio di volte l'anno.

I tre tornei più importanti del tour, il South African Open, l'Alfred Dunhill Championship e il Joburg Open sono co-organizzati con l'European Tour, in modo da attrarre un campo partecipanti più qualificato. Ogni stagione viene disputata a cavallo di due anni solari e si conclude con le finali del tour a fine febbraio.

Ogni mese si gioca almeno un torneo, tranne a luglio, ma i più importanti si svolgono durante l'estate sudafricana, ovvero da novembre a febbraio.

La partecipazione al tour è stata aperta anche ai giocatori non di razza bianca a partire dal 1991 I primi tre giocatori neri ad imporsi in un torneo furono John Mashego al Bushveld Classic 1991, Lindani Ndwandwe al Western Cape Classic 2001 e Tongoona Charamba al SAA Pro-Am Invitational 2006[1]

Il più ricco torneo che si disputi in Sudafrica è il Nedbank Golf Challenge che non fa parte del programma ufficiale del Sunshine Tour.

Calendario

modifica

Il tour si compone di due parti distinte, comunemente chiamate "Summer Swing" e "Winter Swing".I tornei che si tengono durante il Summer Swing di solito hanno un montepremi più elevato, attraggono un campo partenti più qualificato e sono i soli del tour che assegnano punti validi per l'Official World Golf Rankings. Il Winter Swing si gioca da marzo a novembre, inizia con il Mount Edgecombe Trophy e si chiude con il Coca-Cola Charity Championship, ospitato da Gary Player

Vincitori dell'Ordine di Merito

modifica

Sotto sono elencati i vincitori dell'Ordine di Merito. Per essere classificati i giocatori devono aver partecipato ad un numero minimo di tornei del tour. Dal momento che i tornei più ricchi (quelli co-organizzati con l'European Tour tendono ad essere vinti da giocatori che non disputano un numero di tornei sufficienti ad entrare in classifica, negli ultimi anni il vincitore dell'ordine di merito spesso non è stato il giocatore che in realtà ha vinto più premi nei tornei organizzati dal Sunshine Tour.

Stagione Giocatore Paese Guadagni (R)
2021-22 Shaun Norris   Sudafrica 4,890,994
2020-21 Christiaan Bezuidenhout   Sudafrica 7,789,088
2019-20 J. C. Ritchie   Sudafrica 2,162,387
2018-19 Zander Lombard   Sudafrica 2,119,984
2017-18 George Coetzee (2)   Sudafrica 2,937,226
2016-17 Brandon Stone   Sudafrica 7,384,889
2015 George Coetzee   Sudafrica 5,470,684
2014 Thomas Aiken   Sudafrica 4,057,642
2013 Dawie van der Walt   Sudafrica 5,094,333
2012 Branden Grace   Sudafrica 2,760,319
2011 Garth Mulroy   Sudafrica 3,464,463
2010 Charl Schwartzel (4)   Sudafrica 5,097,914
2009 Anders Hansen   Danimarca 4,286,038
2008 Richard Sterne   Sudafrica 5,599,264
2007 James Kingston   Sudafrica 1,980,688
2006-07 Charl Schwartzel (3)   Sudafrica 1,585,117
2005-06 Charl Schwartzel (2)   Sudafrica 1,207,459
2004-05 Charl Schwartzel   Sudafrica 1,635,850
2003-04 Darren Fichardt (2)   Sudafrica 726,544
2002-03 Trevor Immelman   Sudafrica 2,044,279
2001-02 Tim Clark   Sudafrica 1,669,900
2000-01 Mark McNulty (9)   Zimbabwe 1,603,481
1999-2000 Darren Fichardt   Sudafrica 558,735
1998-99 David Frost   Sudafrica 1,189,762
1997-98 Mark McNulty (8)   Zimbabwe 589,052
1996-97 Mark McNulty (7)   Zimbabwe 556,226
1995-96 Wayne Westner   Sudafrica 709,388
1994-95 Ernie Els (2)   Sudafrica 460,488
1993-94 Tony Johnstone (2)   Zimbabwe 297,358
1992-93 Mark McNulty (6)   Zimbabwe 250,079
1991-92 Ernie Els   Sudafrica 324,017
1990-91 John Bland (4)   Sudafrica 333,625
1989-90 John Bland (3)   Sudafrica 180,892
1988-89 Tony Johnstone   Zimbabwe 254,950
1987-88 John Bland (2)   Sudafrica 143,690
1986-87 Mark McNulty (5)   Zimbabwe 134,690
1985-86 Mark McNulty (4)   Zimbabwe 113,526
1984-85 Mark McNulty (3)   Zimbabwe 57,750
1983-84 Gavan Levenson   Sudafrica 43,940
1982-83 Nick Price   Zimbabwe 31,986
1981-82 Mark McNulty (2)   Zimbabwe 67,054
1980-81 Mark McNulty   Zimbabwe 50,192
1979-80 Gary Player (2)   Sudafrica 49,680
1978-79 Hugh Baiocchi   Sudafrica 19,804
1977-78 John Bland   Sudafrica 25,170
1976-77 Gary Player   Sudafrica 19,236
1975-76 Allan Henning (2)   Sudafrica 18,275
1974-75 Allan Henning   Sudafrica Punti basati

sul sistema

1973-74 John Fourie   Sudafrica
1972-73 Dale Hayes   Sudafrica
1971-72 Tienie Britz   Sudafrica
  1. ^ Charamba rewrites history at SAA Pro-Am Invitational (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2007)., pgatour.co.za, 22 maggio 2006.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport