La Targa Jean Giono è un premio letterario istituito nel 1972 dal Rotary Club Voghera in collaborazione con il Rotary Club di Manosque, in Provenza. Viene conferita a Voghera ogni due anni, alternativamente, a una personalità del mondo della cultura italiana e di quella francese.

Targa Jean Giono
Riconoscimento assegnato alternativamente a personalità del mondo della cultura italiana e francese
Assegnato daRotary Club di Voghera
PaeseBandiera dell'Italia Italia
LuogoVoghera
Anno inizio1972
Sito webwww.rotary-voghera.org/Attivita-TargaGiono.html

Lo scrittore francese di origini piemontesi Jean Giono, Accademico Goncourt, socio del Rotary Club di Manosque, mentre si apprestava a scrivere Il Disastro di Pavia [2], venne in Italia per documentarsi sui luoghi della Battaglia di Pavia (1525). Fu accolto e ospitato da rotariani di Voghera con i quali nacque un profondo legame di un'amicizia che indusse i due club rotariani a gemellarsi.
Dopo la sua morte, avvenuta nel 1970, i due club decisero di onorarne la memoria con un premio, destinato a celebrare l'amicizia italo-francese nel segno della "letteratura che affratella i popoli", da attribuirsi a personalità le cui opere si distinguessero per la vicinanza al mondo di Giono e agli ideali e ai principi rotariani.

Modalità di premiazione[3]

modifica

Il premiato italiano è scelto da una qualificata giuria, composta da professori ordinari di letteratura italiana e di letteratura francese di Università italiane, tra una terna di candidati proposti dal Rotary Club Voghera.
Il premiato francese viene scelto direttamente dai soci del Rotary Club Manosque.

Albo d'oro

modifica
Italiani Francesi
1972 - Cesare Angelini 1974 - Henry Bonnier
1976 - Indro Montanelli 1978 - Marcel Scipion
1980 - Luigi Barzini 1982 - Pierre Magnan
1984 - Giorgio Bassani 1986 - Pierre Moustiers
1988 - Carlo Bo 1990 - Edmonde Charles-Roux
1992 - Giovanni Spadolini 1995[4] - Paule Constant
1998 - Pietro Citati 2000 - Gilles Lapouge
2002 - Giovanni Raboni 2004 - René Rémond
2006 - Sebastiano Vassalli 2008 - Franz-Olivier Giesbert
2010 - Ferdinando Camon 2012 - René Frégni
2014 - Bianca Pitzorno 2016 - Françoise Bourdon
2018 - Alberto Arbasino 2020[5] - Jean-Yves Laurichesse
2022 - Marta Morazzoni
  1. ^ Francesca Telecco Perduca, Jean Giono - Invito alla lettura, Edizioni TCP, Pavia, 2004, ISBN 88-86719-44-2
  2. ^ Jean Giono, Il Disastro di Pavia, Edizioni TCP, Pavia, 2004, ISBN 88-86719-35-3
  3. ^ Rotary Club Voghera, La Targa Jean Giono, Arte Grafica Voghera, Voghera, 1972-2012
  4. ^ La Targa del 1994 è stata rimandata al 1995 per essere consegnata a Manosque in occasione delle manifestazioni per il centenario della nascita di Jean Giono.
  5. ^ La Targa del 2020 (cinquantenario della morte di Jean Giono), causa pandemia, è stata consegnata a Manosque nel 2022.

Bibliografia

modifica

  sitoangelini, Cesare Angelini e la Targa d'Oro Jean Giono, su YouTube, 7 novembre 2014. URL consultato il 13 febbraio 2015.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Premi letterari: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di premi letterari