Teodardo di Narbona

arcivescovo e santo franco

Teodardo di Narbona, od Odardo (Montauban, 840 circa – Montauban, 1º maggio 893), è stato un vescovo e santo franco.

San Teodardo di Narbona

Vescovo

 
NascitaMontauban, 840 circa
MorteMontauban, 1º maggio 893
Venerato daChiesa cattolica
Ricorrenza1º maggio
Teodardo di Narbona
arcivescovo della Chiesa cattolica
Incarichi ricopertiArcivescovo di Narbona dall'885 all'893
 
Nato840 circa a Montauban
Consacrato vescovo885
Deceduto1º maggio 893 a Montauban
 

Biografia

modifica

Da suddiacono accompagnò il vescovo di Narbona del quale divenne segretario. Divenuto arcidiacono fu incaricato di importanti missioni e fu eletto vescovo di Narbona, venendo consacrato il 15 agosto 885. Nella regione, stravolta dalle invasioni dei saraceni, intraprese una decisa opera di restaurazione. Sfortunatamente i musulmani sbarcarono ancora numerose volte nei dintorni di Narbona, commettendo molte atrocità e portando via molti cristiani in schiavitù. Teodardo sostenne il suo popolo in queste dure prove.

Prima di morire entrò nell'Ordine benedettino.

Sul letto di morte pregava così:

(FR)

«Te chercher et t'aimer n'ont jamais cessé d'être la première de mes préoccupations»

(IT)

«CercarTi ed amarTi [Dio, n.d.r.] non hanno mai cessato di essere la prima delle mie preoccupazioni»

Collegamenti esterni

modifica