Teodemaro (nome)

prenome maschile

Teodemaro è un nome proprio di persona italiano maschile.

VariantiModifica

Varianti in altre lingueModifica

Origine e diffusioneModifica

Continua il nome germanico Þeudemar, composto da þeud ("popolo", presente anche in Dieter, Detlef, Teodorico e Teodolinda) e meri ("famoso", da cui anche Adelmiro, Baldomero, Ademaro e Ramiro), e significa dunque "popolo famoso"[2] oppure "celebre fra il popolo"[1].

OnomasticoModifica

L'onomastico si può festeggiare il 25 luglio, in memoria di san Teodemiro, monaco e martire a Cordova[1].

PersoneModifica

Variante DietmarModifica

 
Dietmar Constantini
 
Dietmar Hamann

Altre variantiModifica

  • Teodemiro, re ostrogoto
  • Teodomiro (in arabo, تدمير, Tudmīr), governatore visigoto del sudest della Spagna, firmatario del cosiddetto Trattato di Teodomiro nel 713 con cui si delimitarono le zone di dominio arabo e cristiano nella penisola iberica
  • Ditmar Jakobs, calciatore tedesco

NoteModifica

  1. ^ a b c d Teodemiro, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 04-02-2013.
  2. ^ a b c (EN) Dietmar, su Behind the Name. URL consultato l'11-06-2012.
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi