Thames (Nuova Zelanda)

Thames (Hauraki in lingua māori) è una cittadina situata all'estremità sudoccidentale della penisola di Coromandel nell'Isola del Nord della Nuova Zelanda. Affacciata sul Firth of Thames nei pressi dell'estuario del fiume Waihou, la località è la sede del consiglio del distretto di Thames-Coromandel.

Thames
località
Thames – Veduta
Thames – Veduta
La Pollen Street di Thames
Localizzazione
StatoNuova Zelanda Nuova Zelanda
RegioneWaikato
Autorità territorialeThames-Coromandel
Territorio
Coordinate37°08′18″S 175°32′15″E / 37.138333°S 175.5375°E-37.138333; 175.5375 (Thames)
Abitanti
Altre informazioni
Cod. postale3508
Fuso orarioUTC+12
Cartografia
Mappa di localizzazione: Nuova Zelanda
Thames
Thames

Thames fu in un certo periodo la seconda città più grande della Nuova Zelanda, dopo Dunedin e prima di Auckland,[1] per via della corsa all'oro scoppiata nella sua regione. Dopo la corsa all'oro, la popolazione di Thames iniziò a decrescere, sebbene non sostanzialmente, rimanendo pressoché stabile fino ai giorni nostri; la città, comunque, perse di importanza rispetto alla non distante Auckland. Ancora oggi, però, resta il più grande centro della Penisola di Coromandel. Al censimento del 2006 la popolazione ammontava a 6 756 abitanti, con un aumento di 51 unità dal 2001. Fino al 2016, una storica e maestosa quercia piantata dal governatore George Grey si ergeva all'incrocio tra la Grey e la Rolleston street.

NoteModifica

  1. ^ (EN) New Zealand Ministry for Culture and Heritage Te Manatu Taonga, 6. – Otago places – Te Ara Encyclopedia of New Zealand [collegamento interrotto], su teara.govt.nz. URL consultato il 18 aprile 2019.

Altri progettiModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN151330866 · LCCN (ENn85064110 · GND (DE4749655-1 · J9U (ENHE987007555363305171 · WorldCat Identities (ENlccn-n85064110
  Portale Nuova Zelanda: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Nuova Zelanda