The Great Lillian Hall

The Great Lillian Hall è un film per la televisione del 2024 diretto da Michael Cristofer.

The Great Lillian Hall
Lillian (Jessica Lange) in una scena del film
PaeseStati Uniti d'America
Anno2024
Formatofilm TV
Generedrammatico
Durata110 min
Lingua originaleinglese
Crediti
RegiaMichael Cristofer
Interpreti e personaggi
FotografiaSimon Dennis
MontaggioJoseph Krings
MusicheMac Quayle
CostumiEmilio Sosa
ProduttoreBruce Cohen, Steven Rogers, Scott Thigpen, Marie Halliday
Produttore esecutivoTom Cappello, Jessica Lange, Kathy Bates, Michael Cristofer, Alex Platis
Casa di produzioneHBO Films
Prima visione
Data31 maggio 2024
Rete televisivaHBO

Lillian Hall è una grande star di Broadway a cui viene diagnosticata la demenza senile. L'attrice decide di tenere nascosta la diagnosi ad amici, parenti e colleghi mentre inizia le prove per un nuovo allestimento de Il giardino dei ciliegi.

Produzione

modifica

Nel 2021 è stato annunciato che Meryl Streep avrebbe interpretato la protagonista nel film televisivo Places, Please.[1] Nel corso degli anni, il progetto evolse in The Great Lillian Hall, con Jessica Lange nel ruolo dell'eponima protagonista. Le riprese principali si sono svolte ad Atlanta nella tarda primavera del 2023.[2]

Promozione

modifica

Il primo trailer del film è stato diffuso il 22 maggio 2024.[3]

Distribuzione

modifica

Il film debuttò negli Stati Uniti in prima serata sul canale via cavo HBO il 31 maggio 2024.[4]

Accoglienza

modifica

L'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes riporta un indice di gradimento del 100%, con un punteggio medio di 6,5 su 10 basato sul parere di sette critici.[5] Unanimi sono state le lodi per l'interpretazione di Jessica Lange.[6][7][8][9]

  1. ^ (EN) Mike Fleming Jr, Meryl Streep, Michael Cristofer Team For Broadway Homage Film ‘Places, Please;’ As Pic Hits EFM, They Describe Their Hopes For Post-Pandemic Stage Biz, su Deadline, 25 febbraio 2021. URL consultato il 2 giugno 2024.
  2. ^ (EN) Emma Loggins, Jessica Lange's 'Places, Please' Continues Atlanta Filming, su FanBolt, 11 giugno 2023. URL consultato il 2 giugno 2024.
  3. ^ (EN) Diego Peralta, 'The Great Lillian Hall' Trailer — Jessica Lange Is a Struggling Theater Star, su Collider, 22 maggio 2024. URL consultato il 2 giugno 2024.
  4. ^ (EN) Brian Lowry, ‘The Great Lillian Hall’ review: Jessica Lange comes full circle playing a Broadway star after ‘Frances’ and ‘Tootsie’, su CNN, 31 maggio 2024. URL consultato il 2 giugno 2024.
  5. ^ (EN) The Great Lillian Hall | Rotten Tomatoes, su www.rottentomatoes.com. URL consultato il 2 giugno 2024.
  6. ^ (EN) Owen Gleiberman, ‘The Great Lillian Hall’ Review: Jessica Lange Is Grand as a Legendary Stage Actress Confronting Dementia, su Variety, 1º giugno 2024. URL consultato il 2 giugno 2024.
  7. ^ (EN) Benjamin Lee, The Great Lillian Hall review – Jessica Lange captivates in Broadway-set drama, in The Guardian, 31 maggio 2024. URL consultato il 2 giugno 2024.
  8. ^ (EN) Elisabeth Vincentelli, ‘The Great Lillian Hall’ Review: A Star Is Fading, in The New York Times, 30 maggio 2024. URL consultato il 2 giugno 2024.
  9. ^ (EN) Pete Hammond, ‘The Great Lillian Hall’ Review: Jessica Lange Is Incandescent As Legendary Stage Actress Facing Dementia, su Deadline, 30 maggio 2024. URL consultato il 2 giugno 2024.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione