The Optimist (Anathema)

album degli Anathema del 2017

The Optimist è l'undicesimo album in studio del gruppo musicale britannico Anathema, pubblicato il 9 giugno 2017 dalla Kscope.[2]

The Optimist
album in studio
ArtistaAnathema
Pubblicazione9 giugno 2017
Durata58:16
Dischi1
Tracce11
GenereRock progressivo[1]
EtichettaKscope
ProduttoreTony Doogan
RegistrazioneCastle of Doom Studios, Glasgow (Regno Unito)
Strumenti ad arco: Gorbals Sound, Glasgow (Regno Unito)
FormatiCD, CD+DVD, 2 LP, download digitale, streaming
Anathema - cronologia
Album precedente
(2015)
Singoli
  1. Springfield
    Pubblicato: 30 marzo 2017
  2. Can't Let Go
    Pubblicato: 19 maggio 2017

DescrizioneModifica

The Optimist è un concept album che trae spunto dal sesto album A Fine Day to Exit del 2001. Il brano d'apertura, come spiegato dal chitarrista e compositore Daniel Cavanagh, rappresenta infatti le coordinate della spiaggia di Silver Strand a San Diego, lo stesso luogo raffigurato nella copertina di A Fine Day to Exit.[3]

Dal punto di vista musicale l'album rimane legato al rock progressivo, presentando tuttavia una maggior influenza elettronica rispetto al precedente album Distant Satellites e un maggior impiego del pianoforte e degli strumenti ad arco,[1] rendendo le sonorità più oscure rispetto al passato.[4][5]

TracceModifica

Testi e musiche di Daniel Cavanagh, eccetto dove indicato.

  1. 32.63N 117.14W – 1:18 (Daniel Cavanagh, Vincent Cavanagh, John Douglas)
  2. Leaving It Behind – 4:27 (John Douglas, Vincent Cavanagh)
  3. Endless Ways – 5:49
  4. The Optimist – 5:37
  5. San Francisco – 4:59 (Daniel Cavanagh, Vincent Cavanagh)
  6. Springfield – 5:49
  7. Ghosts – 4:17
  8. Can't Let Go – 5:00 (John Douglas, Vincent Cavanagh)
  9. Close Your Eyes – 3:39
  10. Wildfires – 5:40
  11. Back to the Start – 11:41 (John Douglas, Vincent Cavanagh) – contiene una traccia fantasma senza titolo
CD bonus nell'edizione deluxe
  1. Leaving It Behind (Demo) – 4:43 (John Douglas, Vincent Cavanagh)
  2. The Optimist (Demo) – 3:52
  3. Springfield (Live) – 4:52
  4. Ghosts (Live) – 4:04
  5. Can't Let Go (Live) – 4:37 (John Douglas, Vincent Cavanagh)
  6. Wildfires (Demo) – 5:54

FormazioneModifica

Gruppo
Altri musicisti
Produzione

ClassificheModifica

Classifica (2017) Posizione
massima
Austria[6] 37
Belgio (Fiandre)[6] 44
Belgio (Vallonia)[6] 53
Finlandia[6] 10
Germania[6] 17
Italia[6] 41
Paesi Bassi[6] 22
Portogallo[6] 45
Regno Unito[7] 34
Regno Unito (download)[8] 63
Regno Unito (physical)[9] 18
Regno Unito (rock & metal)[10] 2
Scozia[11] 27
Stati Uniti (heatseekers)[12] 11
Stati Uniti (independent)[13] 25
Stati Uniti (tastemaker)[14] 23
Svizzera[6] 35

NoteModifica

  1. ^ a b (EN) Gavin Miller, Anathema: The Optimist, su drownedinsound.com, Drowned in Sound, 6 giugno 2017. URL consultato il 20 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 9 giugno 2017).
  2. ^ (EN) ANATHEMA To Release 'The Optimist' Album In June, su blabbermouth.net, Blabbermouth.net, 25 marzo 2017. URL consultato il 9 luglio 2017.
  3. ^ Carmelo Sturniolo, Anathema: i dettagli del nuovo album "The Optimist", su metallus.it, 27 marzo 2017. URL consultato il 9 luglio 2017.
  4. ^ Mattia Schiavone, Anathema - The Optimist, su spaziorock.it, SpazioRock, 20 maggio 2017. URL consultato il 20 settembre 2018.
  5. ^ (EN) Benjamin Kuettel, Anathema: The Optimist, su sputnikmusic.com, Sputnikmusic, 9 giugno 2017. URL consultato il 20 settembre 2018.
  6. ^ a b c d e f g h i (NL) Anathema - The Optimist, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 26 luglio 2017.
  7. ^ (EN) Official Albums Chart Top 100: 16 June 2017 - 22 June 2017, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 26 luglio 2017.
  8. ^ (EN) Official Album Downloads Chart Top 100: 16 June 2017 - 22 June 2017, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 26 luglio 2017.
  9. ^ (EN) Official Physical Albums Chart Top 100: 16 June 2017 - 22 June 2017, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 26 luglio 2017.
  10. ^ (EN) Official Rock & Metal Albums Chart Top 40: 16 June 2017 - 22 June 2017, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 26 luglio 2017.
  11. ^ (EN) Official Scottish Albums Chart Top 100: 16 June 2017 - 22 June 2017, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 26 luglio 2017.
  12. ^ (EN) Anathema - Chart history (Heatseekers Albums) [collegamento interrotto], su billboard.com, Billboard. URL consultato il 26 luglio 2017.
  13. ^ (EN) Anathema - Chart history (Independent Albums) [collegamento interrotto], su billboard.com, Billboard. URL consultato il 26 luglio 2017.
  14. ^ (EN) Anathema - Chart history (Tastemaker Albums) [collegamento interrotto], su billboard.com, Billboard. URL consultato il 26 luglio 2017.

Collegamenti esterniModifica

  Portale Rock progressivo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock progressivo