The Ultimate Fighter 20 Finale

(Reindirizzamento da The Ultimate Fighter 20)

The Ultimate Fighter 20 Finale è stato un evento di arti marziali miste previsto dalla Ultimate Fighting Championship per il 12 dicembre 2014 al Palms Casino Resort di Las Vegas, Stati Uniti.

The Ultimate Fighter 20 Finale
Prodotto daUltimate Fighting Championship
Data12 dicembre 2014
CittàBandiera degli Stati Uniti Las Vegas, Stati Uniti
SedePalms Casino Resort
Spettatori1.800
Cronologia pay-per-view
UFC 181: Hendricks vs. Lawler IIThe Ultimate Fighter 20 FinaleUFC on Fox: dos Santos vs. Miocic
Progetto Wrestling

Retroscena

modifica

L'evento ospitò la finale della prima stagione nella storia del reality show The Ultimate Fighter al termine della quale si premiò un campione di categoria, in questo caso la prima campionessa dei pesi paglia femminili nella storia dell'UFC.

La promozione scelse inizialmente 11 atlete che avrebbero preso parte al reality senza dover effettuare provini, le quali componevano in buona parte la top 10 di allora della divisione dei pesi paglia ed erano tutte sotto contratto con l'organizzazione tutta al femminile Invicta FC, nella quale Carla Esparza era campionessa. Delle 11 inizialmente scelte 3 vennero scartate per vari motivi e firmarono direttamente un contratto con l'UFC, mentre i rimanenti 8 posti vennero presi dalle migliori lottatrici uscite dal provino effettuato in marzo, al quale presero parte 36 atlete.

Prima ancora di disputare il suo match di debutto Justine Kish subì una lesione al legamento crociato anteriore, venendo sostituita dalla ripescata Tecia Torres, la quale venne sconfitta nel suo primo incontro; la stessa Torres una volta reintegrata cambiò squadra venendo inserita nel Team Pettis.

L'evento della finale del torneo fu anche il primo evento UFC nel quale furono presenti un numero di incontri femminili superiore a quello di incontri maschili; inoltre fu il quinto evento nella storia dell'UFC nel quale non ci fu alcuna vittoria per KO o KO tecnico, con l'evento UFC 118: Edgar vs. Penn 2 come il quarto della serie.

Con un totale di 1.800 spettatori ed un incasso di 143.000 dollari fu l'evento del 2014 con i valori più bassi in entrambi i dati.

The Ultimate Fighter 20

modifica

Atlete coinvolte

modifica
Lottatrice Record Motivo
Già ammesse al Reality Show
  Carla Esparza 9-2
  Joanne Calderwood 8-0
  Tecia Torres 4-0
  Rose Namajunas 2-1
  Bec Rawlings 5-3
  Alex Chambers 4-1
  Felice Herrig 9-5
  Emily Kagan 3-1
Promosse dal provino
  Jessica Penne 11-2
  Aisling Daly 14-5
  Heather Jo Clark 6-4
  Lisa Ellis 15-8
  Angela Hill 1-0
  Justine Kish 4-0
  Angela Magaña 11-6
  Randa Markos 4-1
Respinte dal Reality Show e messe sotto contratto
  Cláudia Gadelha 11-0 Possibili problemi con i frequenti tagli del peso
  Juliana Lima 6-1 Problema con la lingua inglese
  Paige VanZant 3-1 Sotto il limite di 21 anni di età per partecipare al reality
Respinte dal provino
  Audrey Alvarez 2-0
  Maria Andaverde 1-2
  Nina Ansaroff 6-3
  Chelsea Bailey 1-0
  Kathina Catron 4-3
  Angelica Chavez 4-2
  Holly Cline 1-0
  Sharice Davids 1-1
  Claire Fryer 4-1
  Charlene Gellner 0-3
  Paulina Granados 2-1
  Helen Harper 2-0
  Jocelyn Jones-Lybarger 3-1
  Jillian Lybarger 0-1
  Jennifer Liou 2-0
  Kristi Lopez 1-0
  Amy Montenegro 3-0
  Melissa Myers 0-1
  Michelle Ould 7-3
  Tyra Parker 3-4
  Mandy Polk 0-0
  Diana Rael 5-3
  Laura Salazar 1-0
  Sarah Schneider 6-6
  Tessa Simpson 3-1
  Danielle Taylor 1-0
  Karina Taylor 1-4
  Ashley Yoder 1-0

Squadre

modifica

Le atlete contrassegnate con un asterisco hanno cambiato squadra durante la serie.

Squadra Pettis Squadra Melendez
  Carla Esparza   Tecia Torres *
  Joanne Calderwood   Rose Namajunas
  Jessica Penne   Bec Rawlings
  Felice Herrig   Emily Kagan
  Aisling Daly   Heather Jo Clark
  Alex Chambers   Lisa Ellis
  Justine Kish   Angela Hill
  Randa Markos   Angela Magaña

Risultati del torneo

modifica
Metodo Round Tempo Premio
Semifinale
  Rose Namajunas batte   Randa Markos Sottomissione (kimura) 1 2:44
  Carla Esparza batte   Jessica Penne Decisione unanime (30-27, 30-27, 30-27) 3 5:00
Quarti di finale
  Randa Markos batte   Felice Herrig Sottomissione (kesa ashi gatame) 1 2:13
  Jessica Penne batte   Aisling Daly Decisione unanime (29-28, 29-28, 29-28) 3 5:00
  Carla Esparza batte   Tecia Torres Decisione di maggioranza (19-19, 20-18, 20-18) 2 5:00
  Rose Namajunas batte   Joanne Calderwood Sottomissione (kimura) 2 2:04
Primo turno
  Randa Markos batte   Tecia Torres Decisione unanime (29-28, 29-28, 29-28) 3 5:00
  Joanne Calderwood batte   Emily Kagan Decisione di maggioranza (19-19, 20-18, 20-18) 2 5:00
  Jessica Penne batte   Lisa Ellis Sottomissione (rear naked choke) 1 3:47
  Carla Esparza batte   Angela Hill Sottomissione (rear naked choke) 1 3:41
  Felice Herrig batte   Heather Clark Decisione unanime (20-18, 20-18, 20-18) 2 5:00
  Aisling Daly batte   Angela Magaña KO Tecnico (colpi) 3 2:26
  Rose Namajunas batte   Alex Chambers Sottomissione (rear naked choke) 1 4:38
  Tecia Torres batte   Bec Rawlings Decisione unanime (20-18, 20-18, 20-18) 2 5:00

Risultati

modifica
Divisione Metodo Round Tempo Premio
Card principale
  Pesi Paglia (F)   Carla Esparza batte   Rose Namajunas Sottomissione (rear naked choke) 3 1:25 POTN
Catchweight (146,5 lb)   Charles Oliveira batte   Jeremy Stephens Decisione unanime (30-27, 29-28, 29-28) 3 5:00
Pesi Leggeri   Daron Cruickshank NC   K.J. Noons No Contest (accecamento involontario) 2 0:25
Pesi Leggeri   Yancy Medeiros batte   Joe Proctor Sottomissione (ghigliottina) 1 4:37 POTN
Pesi Paglia (F)   Jessica Penne batte   Randa Markos Decisione non unanime (28-29, 30-27, 29-28) 3 5:00 FOTN
Card preliminare
Pesi Paglia (F)   Felice Herrig batte   Lisa Ellis Sottomissione (armbar) 2 3:05
Pesi Paglia (F)   Heather Jo Clark batte   Bec Rawlings Decisione unanime (29-28, 29-28, 29-28) 3 5:00
Pesi Paglia (F)   Joanne Calderwood batte   Ham Seo-Hee Decisione unanime (30-26, 30-27, 30-27) 3 5:00
Pesi Paglia (F)   Tecia Torres batte   Angela Magaña Decisione unanime (30-26, 30-27, 30-27) 3 5:00
Catchweight (118 lb)   Aisling Daly batte   Alex Chambers Sottomissione (armbar) 1 4:53
Pesi Paglia (F)   Angela Hill batte   Emily Kagan Decisione unanime (30-26, 30-26, 30-27) 3 5:00

I lottatori premiati ricevettero un bonus di 50.000 dollari[1].

Inoltre vennero premiati con 25.000 dollari alcuni atleti che presero parte al reality show per la loro performance durante il torneo[2]: Rose Namajunas e Joanne Calderwood ricevettero il riconoscimento Fight of the Season per la loro sfida nei quarti di finale, e la stessa Namajunas ottenne anche uno dei due premi Performance of the Season grazie a tale vittoria, mentre l'altra atleta premiata fu Randa Markos per la sua vittoria per sottomissione su Felice Herrig.

Legenda:

  • FOTN: Fight of the Night (vengono premiati entrambi gli atleti per il miglior incontro dell'evento)
  • POTN: Performance of the Night (viene premiato il vincitore per la migliore performance dell'evento)