The Ultimate Fighter

reality show televisivo statunitense

The Ultimate Fighter è un reality show televisivo statunitense prodotto dalla promozione di arti marziali miste Ultimate Fighting Championship in collaborazione con il canale televisivo ospitante.

The Ultimate Fighter
PaeseStati Uniti d'America
Anno2005 - in corso
Generereality, sportivo
Puntate150
Durata60 min
Lingua originaleinglese
Realizzazione
ConduttoreDana White
IdeatoreCraig Piligian
Casa di produzionePilgrim Films & Television
Rete televisivaSpike TV (2005-2011)
FX (2012-2013)
Fox Sports 1 (2013-presente)

Lo show nasce nel 2005 con lo scopo di promuovere atleti professionisti di MMA che ancora non erano riusciti ad arrivare alla ribalta: nello spettacolo questi vivevano assieme in una casa a Las Vegas, seguiti nei loro allenamenti da due atleti dell'UFC come allenatori e competono uno contro l'altro con in premio un contratto dell'UFC; ogni stagione comprende una o due classi di peso nel torneo. La serie debuttò il 17 gennaio 2005 con il primo episodio "The Quest Begins".

Con il tempo l'UFC rese sempre più frequenti le stagioni del reality ed evolse lo show rendendolo maggiormente internazionale e di spessore: la stagione The Ultimate Fighter 4: The Comeback del 2006 ebbe come protagonisti lottatori precedentemente licenziati dall'UFC, nel 2009 si assistette alla prima stagione basata su una sfida tra nazioni con The Ultimate Fighter: United States vs. United Kingdom, nel 2012 con The Ultimate Fighter: Brazil ci fu la prima edizione interamente girata fuori dagli Stati Uniti e più precisamente in Brasile, nel 2013 la stagione The Ultimate Fighter: Team Rousey vs. Team Tate presentò per la prima volta una divisione di peso femminile, nel 2014 The Ultimate Fighter 20 fu la prima stagione che al termine della quale venne incoronato un campione di categoria.

Lo storico combattimento Forrest Griffin contro Stephan Bonnar nella prima stagione dello spettacolo attirò milioni di spettatori e lanciò la federazione nel panorama degli eventi sportivi più seguiti negli Stati Uniti. Grazie a questo successo The Ultimate Fighter si è rivelato fondamentale per la sopravvivenza e l'espansione dell'UFC. Molti attuali e passati combattenti UFC sono stati alunni dello show e alcuni di essi sono diventati allenatori nelle stagioni successive. Alcuni dei vincitori del reality hanno combattuto in seguito per le cinture UFC, in particolare i protagonisti delle prime cinque stagioni, ed alcuni sono diventati anche campioni ovvero Forrest Griffin, Rashad Evans e Matt Serra.

Stagioni e vincitori

modifica
Stagione Allenatori Classe di peso Vincitori Finalisti
  The Ultimate Fighter 1
17 gennaio 2005 – 9 aprile 2005
  Chuck Liddell
  Randy Couture
Pesi Medi
Pesi Mediomassimi
  Diego Sanchez[1]
  Forrest Griffin[1]
  Kenny Florian
  Stephan Bonnar
  The Ultimate Fighter 2
22 agosto 2005 – 5 novembre 2005
  Matt Hughes
  Rich Franklin
Pesi Welter
Pesi Massimi
  Joe Stevenson[2]
  Rashad Evans[2]
  Luke Cummo
  Brad Imes
  The Ultimate Fighter 3
6 aprile 2006 – 24 giugno 2006
  Tito Ortiz
  Ken Shamrock
Pesi Medi
Pesi Mediomassimi
  Kendall Grove[3]
  Michael Bisping[3]
  Ed Herman
  Josh Haynes
  The Ultimate Fighter 4: The Comeback
17 agosto 2006 – 11 novembre 2006
  Team Mojo
  Team No Love
Pesi Welter
Pesi Medi
  Matt Serra[4]
  Travis Lutter[4]
  Chris Lytle
  Patrick Côté
  The Ultimate Fighter 5
5 aprile 2007 – 23 giugno 2007
  Jens Pulver
  B.J. Penn
Pesi Leggeri   Nate Diaz[5]   Manvel Gamburyan
  The Ultimate Fighter: Team Hughes vs. Team Serra
19 settembre 2007 – 8 dicembre 2007
  Matt Hughes
  Matt Serra
Pesi Welter   Mac Danzig[6]   Tommy Speer
  The Ultimate Fighter: Team Rampage vs. Team Forrest
2 aprile 2008 – 21 giugno 2008
  Quinton Jackson
  Forrest Griffin
Pesi Medi   Amir Sadollah[7]   C.B. Dollaway
  The Ultimate Fighter: Team Nogueira vs. Team Mir
17 settembre 2008 – 13 dicembre 2008
  Antônio Rodrigo Nogueira
  Frank Mir
Pesi Leggeri
Pesi Mediomassimi
  Efrain Escudero[8]
  Ryan Bader[8]
  Phillipe Nover
  Vinny Magalhães
  The Ultimate Fighter: United States vs. United Kingdom
1º aprile 2009 – 20 giugno 2009
  Dan Henderson
  Michael Bisping
Pesi Leggeri
Pesi Welter
  Ross Pearson[9]
  James Wilks[9]
  Andre Winner
  DaMarques Johnson
  The Ultimate Fighter: Heavyweights
6 settembre 2009 – 5 dicembre 2009
  Quinton Jackson
  Rashad Evans
Pesi Massimi   Roy Nelson[10]   Brendan Schaub
  The Ultimate Fighter: Team Liddell vs. Team Ortiz
31 marzo 2010 – 19 giugno 2010
  Chuck Liddell
  Tito Ortiz
  Rich Franklin
Pesi Medi   Court McGee   Kris McCray
  The Ultimate Fighter: Team GSP vs. Team Koscheck
15 settembre 2010 – 4 dicembre 2010
  Georges St-Pierre
  Josh Koscheck
Pesi Leggeri   Jonathan Brookins   Michael Johnson
  The Ultimate Fighter: Team Lesnar vs. Team dos Santos
marzo 2011 - 4 giugno 2011
  Brock Lesnar
  Junior dos Santos
Pesi Welter   Tony Ferguson   Ramsey Nijem
  The Ultimate Fighter: Team Bisping vs. Team Miller
21 settembre 2011- 3 dicembre 2011
  Michael Bisping
  Jason Miller
Pesi Gallo
Pesi Piuma
  John Dodson
  Diego Brandão
  T.J. Dillashaw
  Dennis Bermudez
  The Ultimate Fighter: Live
9 marzo 2012 - 7 luglio 2012
  Dominick Cruz
  Urijah Faber
Pesi Leggeri   Michael Chiesa   Al Iaquinta
  The Ultimate Fighter: Brazil
25 marzo 2012 - 23 giugno 2012
  Vítor Belfort
  Wanderlei Silva
Pesi Piuma
Pesi Medi
  Rony Jason
  Cézar Ferreira
  Godofredo Pepey
  Sergio Moraes
  The Ultimate Fighter: Team Carwin vs. Team Nelson
14 settembre 2012 - 15 dicembre 2012
  Shane Carwin
  Roy Nelson
Pesi Welter   Colton Smith   Mike Ricci
  The Ultimate Fighter: The Smashes
19 settembre 2012 - 15 dicembre 2012
  Ross Pearson
  George Sotiropoulos
Pesi Leggeri
Pesi Welter
  Norman Parke
  Robert Whittaker
  Colin Fletcher
  Brad Scott
  The Ultimate Fighter: Team Jones vs. Team Sonnen
22 gennaio 2013 - 13 aprile 2013
  Jon Jones
  Chael Sonnen
Pesi Medi   Kelvin Gastelum   Uriah Hall
  The Ultimate Fighter: Brazil 2
17 marzo 2013 - 8 giugno 2013
  Antônio Rodrigo Nogueira
  Fabrício Werdum
Pesi Welter   Leonardo Santos   William Macario
  The Ultimate Fighter: Team Rousey vs. Team Tate
4 settembre 2013 - 30 novembre 2013
  Ronda Rousey
  Miesha Tate
Pesi Gallo Maschi
Pesi Gallo Femmine
  Chris Holdsworth
  Julianna Peña
  Davey Grant
  Jessica Rakoczy
  The Ultimate Fighter: China
7 dicembre 2013 - 1º marzo 2014
  Tiequan Zhang
  Hailin Ao
Pesi Welter
Pesi Piuma
  Lipeng Zhang
  Ning Guangyou
  Sai Wang
  Yang Jianping
  The Ultimate Fighter Nations: Canada vs. Australia
15 gennaio 2014 - 16 aprile 2014
  Patrick Côté
  Kyle Noke
Pesi Medi
Pesi Welter
  Elias Theodorou
  Chad Laprise
  Sheldon Westcott
  Olivier Aubin-Mercier
  The Ultimate Fighter: Brazil 3
9 marzo 2014 - 31 maggio 2014
  Chael Sonnen
  Wanderlei Silva
Pesi Massimi
Pesi Medi
  Antonio Carlos Júnior
  Warlley Alves
  Vitor Miranda
  Márcio Alexandre
  The Ultimate Fighter: Team Penn vs. Team Edgar
16 aprile 2014 - 6 luglio 2014
  Frankie Edgar
  B.J. Penn
Pesi Mediomassimi
Pesi Medi
  Corey Anderson
  Eddie Gordon
  Matt Van Buren
  Dhiego Lima
  The Ultimate Fighter: Latin America
25 agosto 2014 - 15 novembre 2014
  Cain Velasquez
  Fabrício Werdum
Pesi Piuma
Pesi Gallo
  Yair Rodríguez
  Alejandro Pérez
  Leonardo Morales
  José Alberto Quiñónez
  The Ultimate Fighter: A Champion Will Be Crowned
10 settembre 2014 - 12 dicembre 2014
  Anthony Pettis
  Gilbert Melendez
Pesi Paglia Femmine   Carla Esparza   Rose Namajunas
  The Ultimate Fighter: Brazil 4
5 aprile 2015 - 21 giugno 2015
  Anderson Silva
  Mauricio Rua
  Antônio Rodrigo Nogueira
Pesi Gallo
Pesi Leggeri
  Reginaldo Vieira
  Glaico França
  Dileno Lopes
  Fernando Bruno
  The Ultimate Fighter: American Top Team vs. Blackzilians
22 aprile 2015 - 8 giugno 2015
  American Top Team
  Blackzilians
Pesi Welter   Kamaru Usman   Hayder Hassan
  The Ultimate Fighter: Latin America 2
26 agosto 2015 - 11 novembre 2015
  Kelvin Gastelum
  Efrain Escudero
Pesi Welter
Pesi Leggeri
  Enrique Barzola
  Erick Montaño
  Horacio Gutiérrez
  Enrique Marín
  The Ultimate Fighter: Team McGregor vs. Team Faber
9 settembre 2015 - 9 dicembre 2015
  Conor McGregor
  Urijah Faber
Pesi Leggeri   Ryan Hall   Artem Lobov
  The Ultimate Fighter: Team Joanna vs. Team Cláudia
20 aprile 2016 - 6 luglio 2016
  Joanna Jędrzejczyk
  Cláudia Gadelha
Pesi Mediomassimi
Pesi Paglia Femmine
  The Ultimate Fighter: Redemption
19 aprile 2017 - 5 luglio 2017
  Cody Garbrandt
  T.J. Dillashaw

Impatto

modifica

The Ultimate Fighter ha creato molti fighter di successo. I seguenti lottatori hanno disputato incontri validi per i titoli mondiali UFC, WEC o Strikeforce:

Stagione 1

Stagione 2

Stagione 4

Stagione 5

Stagione 14

Stagione 20

  1. ^ a b Press Release, Bonnar granted UFC contract after close decision, su sherdog.com, Sherdog, 11 aprile 2005. URL consultato il 23 novembre 2010 (archiviato il 23 novembre 2010).
  2. ^ a b Josh Gross, Wars underscore TUF II Season Finale, su sherdog.com, Sherdog, 6 novembre 2005. URL consultato il 23 novembre 2010 (archiviato il 23 novembre 2010).
  3. ^ a b Mike Sloan, TUF guys Bisping, Grove crowned; Florian dominates, su sherdog.com, Sherdog, 25 giugno 2006. URL consultato il 26 novembre 2010 (archiviato il 27 novembre 2010).
  4. ^ a b Josh Gross, Lutter and Serra survive the fray to win TUF 4, su sherdog.com, Sherdog, 12 novembre 2006. URL consultato il 26 novembre 2010 (archiviato il 27 novembre 2010).
  5. ^ Mike Sloan, Penn subs Pulver, Diaz crowned TUF 5 champ, su sherdog.com, Sherdog, 24 giugno 2007. URL consultato il 26 novembre 2010 (archiviato il 27 novembre 2010).
  6. ^ Mike Sloan, No Bull, El Matador shines at TUF Finale, su sherdog.com, Sherdog, 9 dicembre 2007. URL consultato il 26 novembre 2010 (archiviato il 27 novembre 2010).
  7. ^ Dann Stupp, Grove tops Tanner, Sadollah crowned TUF champ, su mmajunkie.com, MMAjunkie.com, 22 giugno 2008. URL consultato il 26 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 27 novembre 2010).
  8. ^ a b Dann Stupp, TUF 8 Finale recap: Underdogs Escudero and Bader win TUF titles, su mmajunkie.com, MMAjunkie.com, 14 dicembre 2008. URL consultato il 26 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 27 novembre 2010).
  9. ^ a b John Morgan, Dann Stupp, Sanchez proves nightmare to Guida; Pearson and Wilks capture TUF crown, su mmajunkie.com, MMAjunkie.com, 21 giugno 2009. URL consultato il 26 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 27 novembre 2010).
  10. ^ MMAjunkie.com Staff, The Ultimate Fighter 10 Finale recap: Nelson TUF 10 champ, Kimbo wins decision, su mmajunkie.com, MMAjunkie.com, 5 dicembre 2009. URL consultato il 26 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 27 novembre 2010).

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione