Tino Vegar
pallanuotista croato
Tino Vegar | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Pallanuoto ![]() | ||
Termine carriera | 2005 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1983-1991 | POŠK | |
1991-1999 | Mladost | |
1999-2000 | POŠK | |
2000-2002 | Ortigia | |
2002-2003 | Jadran Spalato | |
2003-2004 | Posillipo | |
2004-2005 | Mladost | |
Nazionale | ||
1995-1996 | ![]() | 15 (8) |
Carriera da allenatore | ||
2017- | POŠK | |
Palmarès | ||
![]() | ||
![]() | ||
Argento | Atlanta 1996 | Pallanuoto |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 31 maggio 2020 |
Tino Vegar (Spalato, 30 gennaio 1967) è un ex pallanuotista e allenatore di pallanuoto croato, vincitore di una medaglia di argento ai giochi olimpici di Atlanta 1996 e agli europei di Strasburgo 1987. Nel suo palmarès vanta anche una Coppa del Mondo, conquistata nel 1987.
PalmarèsModifica
Trofei NazionaliModifica
- Posillipo: 2003-04
- Mladost: 1992, 1993, 1994, 1995, 1996, 1997, 1999
- Kup Hrvatske: 5
- Mladost: 1992-1993, 1993-1994, 1997-1998, 1998-1999
- POŠK: 1999-2000
Trofei internazionaliModifica
- Coppa COMEN: 5
- POŠK: 1984, 1985, 1986
- Ortigia: 2001, 2002
- Eurolega: 1
- Mladost: 1995-96
- Mladost: 1999
- Mladost: 1996
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Tino Vegar, su fina.org, Federazione internazionale del nuoto.
- (EN, FR) Tino Vegar, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Tino Vegar, su Olympedia.
- (EN) Tino Vegar, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN, HR) Tino Vegar, su hoo.hr, Hrvatski olimpijski odbor.