Tiro ai Giochi della XXXI Olimpiade - Trap maschile

La gara di trap maschile dei Giochi della XXXI Olimpiade si è svolta il 7 e l'8 agosto 2016. Vi hanno preso parte 33 atleti.

Bandiera olimpica 
Trap maschile
Rio de Janeiro 2016
Informazioni generali
LuogoCentro Nacional de Tiro
Periodo7-8 agosto
Partecipanti33 da 24 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Josip Glasnović Bandiera della Croazia Croazia
Medaglia d'argento Giovanni Pellielo Bandiera dell'Italia Italia
Medaglia di bronzo Edward Ling Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Edizione precedente e successiva
Londra 2012 Tokyo 2020
Tiro a
Rio de Janeiro 2016
Carabina
10m aria compressa   uomini   donne
50m 3 posizioni uomini donne
50m a terra uomini
Pistola
10m aria compressa uomini donne
25m automatica uomini
25m pistola donne
50m pistola uomini
Tiro a volo
Skeet uomini donne
Trap uomini donne
Double trap uomini

Formato

modifica

L'evento si articola in tre fasi: un turno di qualificazione, una semifinale e la finale. Nella qualificazione, ogni atleta spara verso 125 piattelli suddivisi in 5 fasi da 25 piattelli l'una. Ad ogni fase, 10 piattelli sono lanciati da sinistra, 10 da destra e 5 frontalmente. I tiratori possono sparare fino a due colpi per ogni bersaglio.

I primi 6 tiratori del turno di qualificazione passano alla semifinale. Qui ogni atleta spara verso 15 piattelli, dove è permesso un solo colpo per ogni bersaglio. Il primo e il secondo si classificano alla finale per l'oro, il terzo e il quarto alla finale per il bronzo. Sia nella finale per l'oro che in quella per il bronzo, ogni atleta spara verso 15 piattelli.

Prima della competizione, i record olimpici e mondiali erano i seguenti:

Qualificazione
Record mondiale Giovanni Pellielo (Italia) 125 Nicosia, Cipro 1º aprile 1994
Record olimpico Michael Diamond (Australia)
Aleksey Alipov (Russia)
124 Atlanta, Stati Uniti
Atene, Grecia
21 luglio 1996
15 agosto 2004

Programma

modifica
Data Ora
(BRT/UTC-3)
Turno
7 agosto 2016 9:30 Qualificazioni
8 agosto 2016 9:30 Qualificazioni
15:00 Semifinale
15:30 Finale bronzo
15:45 Finale oro

Turno di qualificazione

modifica
Posizione Atleta Nazione 1 2 3 Tot
1º giorno
4 5 Totale Note
1 Giovanni Pellielo   Italia 24 25 24 73 24 25 122 Q
2 Edward Ling   Regno Unito 24 24 25 73 23 24 120 Q
3 Josip Glasnović   Croazia 25 22 25 72 25 23 120 Q
4 Ahmed Kamar   Egitto 23 23 24 70 24 25 119 Q
5 David Kostelecký   Rep. Ceca 23 25 24 72 23 23 118 Q
6 Massimo Fabbrizi   Italia 25 25 25 75 21 22 118 Q
7 Alexey Alipov   Russia 21 22 25 68 24 25 117
8 Khaled Al-Mudhaf   24 24 22 70 22 25 117
9 Giovanni Cernogoraz   Croazia 23 21 23 67 25 24 116
10 Maxime Mottet   Belgio 23 22 23 68 24 24 116
11 Vesa Törnroos   Finlandia 22 23 24 69 24 23 116
12 Adam Vella   Australia 24 22 23 69 21 25 115
13 Yavuz İlnam   Turchia 24 23 24 71 20 24 115
14 Abdulrahman Al-Faihan   24 23 20 67 25 23 115
15 Roberto Schmits   Brasile 24 24 23 71 21 23 115
16 Manavjit Singh Sandhu   India 23 23 22 68 25 22 115
17 Alberto Fernández   Spagna 24 23 22 69 25 21 115
18 Marian Kovačocý   Slovacchia 24 21 22 67 23 24 114
19 Kynan Chenai   India 22 23 22 67 24 23 114
20 Eduardo Lorenzo   Rep. Dominicana 22 22 24 68 24 22 114
21 Erik Varga   Slovacchia 23 23 23 69 24 21 114
22 Boštjan Maček   Slovenia 22 22 22 66 24 23 113
23 Glenn Kable   Figi 23 22 22 67 22 23 112
24 Abdel-Aziz Mehelba   Egitto 23 20 23 66 24 22 112
25 Yang Kun-pi   Taipei Cinese 23 21 20 64 22 24 110
26 Mitchell Iles   Australia 20 23 22 65 22 23 110
27 Danilo Caro   Colombia 25 21 21 67 21 22 110
28 Francisco Boza   Perù 22 20 20 62 24 23 109
29 Erdinç Kebapçı   Turchia 24 18 24 66 22 20 108
30 Mohamed Ramah   Marocco 22 18 24 64 21 21 106
31 Fernando Borello   Argentina 21 22 18 61 21 23 105
32 Stefano Selva   San Marino 23 20 14 57 22 23 102
33 João Paulo de Silva   Angola 21 18 22 61 18 19 98

Semifinale

modifica
Pos. Atleta Nazione Totale Shoot-off Note
1 Josip Glasnović   Croazia 15 N.D. Q
2 Giovanni Pellielo   Italia 14 Q
3 David Kostelecký   Rep. Ceca 13 B
4 Edward Ling   Gran Bretagna 12 3 B
5 Ahmed Kamar   Egitto 12 2
6 Massimo Fabbrizi   Italia 11 N.D.

Finale 3º posto

modifica
Posizione Atleta Nazione Totale
  Edward Ling   Gran Bretagna 13
4 David Kostelecký   Rep. Ceca 9

Finale 1º posto

modifica
Posizione Atleta Nazione Totale Spareggi
  Josip Glasnović   Croazia 13 4
  Giovanni Pellielo   Italia 13 3

Collegamenti esterni

modifica
  • (PTENESFR) Trap Men's Schedule & Results, su rio 2016.com. URL consultato l'8 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2016).
  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici